1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partendo da questa immagine
http://www.canonclubitalia.com/public/f ... &id=176541
che è la somma comunque di 6 ore di integrazione a subframe da 12 minuti l'uno ho elaborato poi definitivamente la foto

Non che sia contento al 100% del risultato ma è anche giusto dire stop a un certo punto.
La foto con tutti i dati tecnici è visibile su http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... s_2009.htm

Vi è anche una foto scattata due anni prima quando ero un po' meno "maniaco" nella ripresa e nell'elaborazione.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... s_2007.htm
La foto è ruotata di 180° rispetto all'altra.
E' un modo per far vedere che con il tempo e l'impegno le cose cambiano anche in tempi relativamente brevi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti bella ripresa con un'ottima costanza.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi è chiaro in cosa non ti soddisfi, la trovo una ripresa meravigliosa ed elaborata ottimamente.
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Marcello e Roberto
Oramai dovreste saperlo che non mi accontento mai.
Un mio amico mi ha detto che mi dimentico sempre che uso una dslr e non un ccd.
Però la gestione delle nubi di polveripoteva, forse, venir fuori meglio. Ma ci ho provato in tutti i modi e poi ho preferito fermarmi qui.
Ora mi disintossico un po'. Fino a fine agosto non si usa più alcun programma di elaborazione immagini astronomiche!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, trovo buona sia la composizione dell'immagine che il bilanciamento colore, credo tu possa essere soddisfatto. Se la causa della tua insoddisfazione e' il rumore sulle zone di polvere, ti posso capire, ma devo dire che non da' assolutamente fastidio.
Certo, 6 ore sono gia' una bella integrazione accidenti, e' un soggetto veramente tosto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola.
Sì come ho detto la mia insoddisfazione è principalmente nella gestione delle nubi di polvere.
Avrei potuto fare una selezione e usare in modo molto aggressivo un bel filtro gaussiano ma alla fine avrei snaturato il resto della foto.
Lasciamola così. Diciamo che la mia soddisfazione è del 95% :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me il fondo cielo è un po' rossastro, come se affetto da IL; potresti virarlo più sul blu in modo da dare all'immagine un aspetto più pulito imho (ho provato e mi pare ci guadagni)
per le nubi, beh, non sapevo che la iris fosse così grande!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine,gradevole.
Il tuo amico ha ragione, bisogna ricordarsi di avere una canon tra le mani e più di tanto, anche cielo permettendo, non si può spremere.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Fino a fine agosto non si usa più alcun programma di elaborazione immagini astronomiche!!


E usalo sto dobson! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Iris
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi di Andrea, Nazareno e Davide.
Per Andrea. Il fondo cielo in quella zona è "inquinato" dalla presenza di quelle nebulose di polvere che hanno comunque una leggera emissione rossastra. Correggere il fondo cielo perciò potrebbe rendere l'immagine, forse, più piacevole, ma snaturerebbe la sua realtà. Comunque a casa provo a vedere come rende. Grazie.
Per Davide. Non ti preoccupare che il dobson non ha le ragnatele. E ad agosto, visto che dovrei stare lassù un paio di settimane, rimpiangerà i momenti di "ferie"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010