1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Complesso della Velo e IC1396...
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la buona prestazione sulla nordamerica e la pellicano l'altro ieri mi sono messo a fotografare questi 2 soggetti.. dentro di me ero convinto che 2 ore e mezza (16 scatti) potessero bastare a replicare la buona prestazione e quindi ho pianificato la sessione in modo da fotografare l'intero complesso della velo fino all'1.40, poi ribaltare il meridiano e passare a IC1396 che era già transitata fino all'alba.. tutto sembrava filare liscio ed effettivamente è stato cosi.. la 17° posa su IC1396 aveva il fondo cielo piu chiaro segno che stava iniziando il crepuscolo.. flat immediati e dark in una stanza climatizzata a 19° (la temperatura è rimasta praticamente costante per tutta la notte).

Elaborazione come per la nordamerica con DSS e Pixinsight.. Faccio autocritica e comincio l'elenco dei difetti:

- I Tiff di DSS sono rumorosissimi sia con sigmaclip che con la mediana, sicuramente a causa della minore integrazione rispetto alla Nordamerica ma per scrupolo ho provato a fare la nordamerica usando solo 16 scatti e 21 dark ed elaborando le immagini allo stesso modo, nella nordamerica il glow è corretto, nella velo e ic1396 no.. anzi, sembra molto meno rumorosa la nordamerica che ho scattato a 24°..
- Amp glow visibilissimo nonostante i 21 Dark, nella Nordamerica non era presente ma a meta della sessione ho dovuto ribaltare per il transito al meridiano e quindi alla fine della somma non era piu visibile
- Quello che mi fa piu girare le eliche è che qualcosa è andato storto nei flat.. infatti sia sulla velo che su ic1396 la polvere è sparita ma tirando i livelli compaiono gli angoli bui vignettati.. fortunatamente il teleobiettivo è ancora montato sul tele e non è stato toccato.. provero a rifarli per vedere se cambia qualcosa.. Il rumore non è dovuto ai flat perchè rimane praticamente uguale anche non utilizzandoli..

Il resto mi sembrerebbe ok.. secondo voi che puo essere? dark andati male?

Sigma 300mm f4 Apo con canon 350D modificata
per entrambe le immagini:

16x600sec RAW 800ISO
21 Dark
21 Flat
21 DarkFlat

Velo:
http://www.flickr.com/photos/zio81/3859096558/sizes/l/

IC1396
http://www.flickr.com/photos/zio81/3859077114/sizes/l/

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il mercoledì 26 agosto 2009, 20:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Velo non è poi così rumorosa: molto bella.
IC1396: eh sì qui si vede il rumore....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che non abbia sottratto il dark, controlla se sono corretti. Inoltre il flat è inesistente, ma l'immagine è comunque gradevole.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E comunque, al di là dei piccoli difettucci elencati sopra, rimane proprio un gran bel vedere.
La velo è strepitosa.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che tutto sembrava essere andato storto ho fatto delle modifiche sostanziali all'immagine della velo per migliorarla:

- Ho aggiunto i dark della sera prima portandoli a un totale di 43
- Ho rifatto i flat e i relativi dark flat

l'amp glow non è sparito.. era ancora li ma l'immagine nel complesso è piu pulita quindi mi sono limitato a cropparlo anche se l'inquadratura è piu stretta

2 versioni:

versione chiara
http://www.flickr.com/photos/zio81/3859293207/sizes/l/

versione scura
http://www.flickr.com/photos/zio81/3860078696/sizes/l/

mi sembra migliorata sia nel rumore che nel flat (per fare comparire la vignettatura devo stretchare fino a devastare l'immagine)..

stesse modifiche anche per IC1396

versione chiara
http://www.flickr.com/photos/zio81/3860171030/sizes/l/
versione scura
http://www.flickr.com/photos/zio81/3859377851/sizes/l/

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della Velo e IC1396...
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini molto belle, complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della Velo e IC1396...
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto per la versione chiara del velo, l'altra preferisco la vers. scura.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010