1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici,
In concomitanza dell'ultima luna nuova ho passato alcuni giorni sotto un bel cielo, a Piancastagniaio, in compagnia degli amici Stefano,Giancarlo,Maurizio e Fabio.
Le temperature esterne che si registravano in piena notte erano da fusione nucleare per la Canon...ma ho provato lo stesso.
Il processing è stato fatto con Iris, l'allineamento dei due canali con Deepskystacker e quindi l'addizione del canale rosso con PS.
qui di seguito il link con i dati e la versione HiRes
http://www.astrofabiomax.it/elephant_tr ... c5146.html
Critiche e suggerimenti sempre benvenuti!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottima immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella ottimi dettagli, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire se non che e' un bellssimo risultato :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il bel risultato. Un appunto alle stelle sul lato sx, le vedo allungate mentre sul resto no. Si tratta di un crop?

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grande dettaglio e bellissimi colori. Interessante l'elaborazione, ho già preso nota :D
Immagine spettacolare.
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax, bentornato!
La ripresa e' bella, ma con questa tua elaborazione devo proprio bacchettarti :)
- Hai reso il fondo cielo nero, quando invece tutto il tuo frame e' pieno di nebulosita' per cui non c'e' un secondo quadrato con del nero. Va bene far risaltare la VdB142, ma cosi' e' troppo, forse ti stai anche perdendo altra informazione in giro.
Guarda qui, per intenderci: http://www.skyfactory.org/ic1396/ic1396_it.htm
- Stelle un po' ingrossate e decolorate
- immagine troppo lisciata

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Fabiomax, bentornato!
La ripresa e' bella, ma con questa tua elaborazione devo proprio bacchettarti :)
- Hai reso il fondo cielo nero, quando invece tutto il tuo frame e' pieno di nebulosita' per cui non c'e' un secondo quadrato con del nero. Va bene far risaltare la VdB142, ma cosi' e' troppo, forse ti stai anche perdendo altra informazione in giro.
Guarda qui, per intenderci: http://www.skyfactory.org/ic1396/ic1396_it.htm
- Stelle un po' ingrossate e decolorate
- immagine troppo lisciata

proprio sotto alla proboscide, c'è un calo dell'idrogeno idrogeno, lo si denota anche nelle immagini in puro Ha.

Bella fabio, mi pisce soprattutto la debole nebulosità che hai evidenziato proprio nel "naso"

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 16:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
proprio sotto alla proboscide, c'è un calo dell'idrogeno idrogeno, lo si denota anche nelle immagini in puro Ha.


A Vittori', ci sara' pure un calo dell'idrogeno, ma il fondo cielo li' e' tutto tranne che scuro :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010