1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: sembra una barzelletta.... posto una foto!

Ammetto che le volte che ho potuto riprendere qualcosa le ho sempre impiegate per test e per limitare il mosso che mi restituiva lo specchio del C8 in guida. Mirror shift invisibile sulle pose medio-brevi, ma rilevabile su quelle oltre la mezz'ora. Purtroppo (o per fortuna, devo ancora capirlo) mi sono attrezzato col CCD e con un filtro Ha che mi costringono tempi lunghi per ottenere qualcosa sotto il cielo di casa, dove le pose lunghe sono obbligatorie. Adesso penso di aver raggiunto un setup abbastanza affidabile.

Veniamo alla foto, ripresa in due serate molto trasparenti per la mia zona e il periodo (mv 4.5), ma con passaggio di banchi nuvolosi che mi hanno rovinato diverse riprese.

Somma di 2 riprese da 40min ciascuna con Magzero MZ8 in bin 2x2, al fuoco del Pentax75 filtrato da Astronomik Ha 13nm, autoguida tramite webcam al fuoco di uno SW 100ED Pro su EQ6skyscan 2.04. Somma con MaximDL, regolazioni con PS CS.

Facendo un po' di autocritica: dovrei integrare più pose per rendere più omogenei i livelli. Mi consolo in quanto la foto era mirata a verificare se la guida con un altro rifrattore mi avrebbe restituito stelle puntiformi anche dopo 40'... :o

Ne approfitto per una domanda: è possibile impedire a Guidemaster di iniziare a cercare furiosamente la stella di guida qualora questa scompaia qualche minuto per una nuvola? Non sarebbe meglio che, se la stella scompare, Guidemaster si limitasse a rimanere inerme abbandonando temporaneamente la montatura al suo semplice moto siderale?

Un saluto a tutti!


Allegati:
AstroManu_00000_000XXe3.jpg
AstroManu_00000_000XXe3.jpg [ 478.23 KiB | Osservato 1134 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti consiglio di allungare la posa, dai solo 40 minuti??!!! :shock: :shock: :shock:
Dai che scherzo, mi fa molto piacere leggerti nuovamente e rivederti all'opera.

Hai già detto tui, integra!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello rileggerti!
Bella immagine, con due rifrattori è sempre molto più facile guidare senza troppi problemi; potresti anche dotarti di un tele guida molto più piccolo e compatto, anche un cercatore andrebbe bene, e sarebbe relativamente più facile trovare una stella guida. Non conosco invece guidemaster, per cui non ti sono di grande aiuto

A presto (spero!)

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Manu, a me piace molto, probabilmente con ulteriore integrazione migliora ancora ma già così la trovo bella.
Anch'io uso guidemaster, non ho mai cercato quel parametro, tuttavia credo che sia possibile regolarlo, probabilmente nella stessa pagina dove si regola lo spostamento minimo prima di far agire l'autoguida, non ho il pc sottomano e non posso essere più preciso adesso.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, già così è una splendida ripresa...non oso immaginare con ulteriore integrazione cosa possa diventare :shock:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 21:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda,
l'unica cosa che si può appuntare è di mettere in verticale l'immagine.
Per il resto è ... da paura!!! :shock:
Stupenda veramente, di una morbidezza e tridimensionalità incredibili..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 con MZ8 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per il passaggio e chi ha dedicato qualche minuto per il suo commento :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010