1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent e parte di ngc6995
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo provare di fotografare la crescent, anche se, dal mio terrazzo la posso vedere soltanto per circa mezz’ora.
Però potevo approfittare della mezz’ora successiva per riprendere la nebulosa velo.
Certo che mezzora per centrare l’oggetto, messa a fuoco, stella guida ed infine riprendere è poco ma in 4 serate sono riuscito a rimediare 16 pose da 5 minuti .
Stessa cosa per la nebulosa Velo, anche qui in 4 serate ho rimediato 16 pose da 5 minuti.
Le serate avevano un tasso di umidità che superava l’ 85%.
Cosa ne pensare?
Vixen 80 FL – Atik 16IC color – filtro UHC-S
Saluti Erry


Allegati:
crescent.jpg
crescent.jpg [ 109.12 KiB | Osservato 670 volte ]
velo.jpg
velo.jpg [ 90.93 KiB | Osservato 637 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e parte di ngc6995
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini sono carine, ma secondo me necessitano entrambe di maggiore integrazione e forse anche in sede di elaborazione di calcare un pò di più la mano.

Inoltre forse non eri perfettamente a fuoco perchè le stelle sono piuttosto grandi...non esageratamente, ma si nota! C'era vento per caso?? Perchè le stelle mi sembrano anche leggermente elongate...

Comunque prova e riprova, sono sicuro che i miglioramenti arriveranno!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e parte di ngc6995
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente necessitano di una bella dose di pose extra. Nella Crescent si nota anche un leggero allungamento delle stelle; qualche problema di guida o di flessioni?
La velo appare invece meglio guidata, a qui sono ancora più necessarie ulteriori pose.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e parte di ngc6995
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo per l'aggiunta di pose. Dove si potrà estrarre con facilità più segnale.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e parte di ngc6995
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, mancano pose, se riesci a riprenderne ancora un po' vedrai che il risultato esce.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hanno fatto piacere i vostri consigli , a volte sembra che vada tutto ok poi riguardando ti accorgi che hai fatto meno bene.
Ho integrato ulteriormente le foto con una somma totale di 2 ore e spero di riuscire a farne altre.
Il cattivo inseguimento secondo me è dovuto alla turbolenza perché le stelle ballavano , non sono riuscito a fare esposizioni oltre i 5 minuti perché le stelle si gonfiavano.
Sinceramente, considerando il punto di osservazione, pensavo che non si vedesse nulla , intravedere la nebulosa mi ha fatto contento.
foto del telescopio mentre riprendeva.
C’è anche da considerare che ho piazzato il telescopio per 6 sere dove non si vede la polare, con il solo allineamento a una stella per puntare poi l’oggetto e ritrovarselo al centro.
vedi foto di ngc7331 anche se è un abbozzo di galassia mi rende soddisfatto

Vi ringrazio per la vostra attenzione erry


Allegati:
crescent1a.jpg
crescent1a.jpg [ 111.53 KiB | Osservato 603 volte ]
velo1a.jpg
velo1a.jpg [ 92.59 KiB | Osservato 600 volte ]
ngc7331.jpg
ngc7331.jpg [ 77.62 KiB | Osservato 599 volte ]
Immagine4.jpg
Immagine4.jpg [ 207.41 KiB | Osservato 598 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010