1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, vi propongo un'immagine realizzata con la nuova CCD Orion da 6,1 mpx a colori. Non ho avuto molto tempo per le prove e appena arrivata sono riuscito a fargli realizzare circa 30 scatti da 10' su M17, al fuoco del takahashi Tsa 102. Vi sono due modalità di acquisizione e fino ad ora non avendo il tempo necessario per le prove, ho solo eseguito questa ripresa in modalità Light 1x1.

Saluti, Marcello AMARI.
Allegato:
M17-prova2.jpg


Nuova elaborazione:
Allegato:
M17-prova3.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Ultima modifica di Marcello Amari il domenica 19 luglio 2009, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè complimenti, l'immagine è splendida ed il campo inquadrato meraviglioso!

Sei riuscito a tirar fuori tutta la nebulosità più periferica, il che conferisce alla foto un'aspetto stupendo!


cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo molto bello così come i colori. Mi sembra solo un pò troppo contrastata ma sempre questione di gusti.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bella,
concordo con fabiomax, forse ci sei andato troppo pesante con i contrasti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per essere un primo risultato con la nuova ccd mi pare buono; trovo anch'io un po' marcato l'intervento di postproduzione, con la nebulosa un po' "piatta"; ciò non toglie che è un bel risultato comunque

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i graditi commenti a Danziger, Fabiomassimo, Domenico e Valerio. Finalmente ho letto le istruzioni ( ovviamente in Inglese! ) e spero di migliorare con la prossima ripresa, utilizzando la modalità Raw 1x1. Per ora ho realizzato una nuova elaborazione tenendo conto di quanto mi avete segnalato e che ho notato anche io a mente e occhi più lucidi. Spero sia buona ora.

Saluti, Marcello AMARI.

Allegato:
M17-prova3.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima quest'ultima Marcello!
Riprese di volta in volta sempre più belle, complimenti sinceri! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente hai utilizzato una parte delle potenzialità della CCD, riprendendo in modalità light (che dovrebbe essere una sorta di scatto in jpeg); se effettuerai l'acquisizione e la calibrazione in Raw (e solo successivamente la conversione colore), dovresti ottenere immagini sicuramente migliore e scegliere un bilanciamento del bianco e dei colori più appropriato. Aspettiamo riprese in Raw, che sicuramente non tarderanno ad arrivare.... :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo giocattolino, preferisco sicuramente la seconda.
Bella ripresa, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Orion CCD su M17
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
trovo la seconda versione Marcello migliore.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010