1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali impostazioni per l'HA con DSS?
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Ieri per la prima volta ho provato un filtro HA astronomik da 12nm. Premetto che sono completamente ignorante in materia di HA e il cielo era uno dei più schifosi sotto i quali montare un telescopio. Fosse stato un periodo "normale" non avrei nemmeno pensato lontanamente di fare questa prova, ma essendo un momento di magra con un digiuno di più di due mesi in astronomia, non ho resistito. Cielo arancio di mag2/3, eos 20d su pentax 75. Ho fatto una serie di 8 pose da 8 minuti a 800iso. Questo è un raw singolo
Allegato:
23.JPG
23.JPG [ 334.31 KiB | Osservato 364 volte ]

In dss non riesco a cavar fuori nulla con i soliti parametri. Mi esce una foto nera dove si vedono solo una decina di stelle...

E' dovuto al fatto che i grezzi sono troppo rossi e dunque sovraesposti :roll:
Ripeto sono ignorante in HA, forse con quel cielo di m... era meglio andare sui 400iso ma al momento non me ne sono reso conto.

Comunque, ci sono dei parametri diversi dal normale da impostare in DSS per le pose in HA?
Per normali intendo quelli suggeriti da Renzo e da Astrobond

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 68.63 KiB | Osservato 370 volte ]


quando poi hai il file finale, in PS usi il canale rosso e butti il resto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010