1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Dss a Iris.
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Domanda da assoluto profano in tema di elaborazione deep quale sono; qual'è la procedura e i settaggi affinchè i tiff restituiti da Dss possano essere caricati da Iris ?

Thanks and quiet sky.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Dss a Iris.
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,

allora IRIS può lavorare con file FIT e per quanto riguarda immagini a colori con file PIC (un formato proprietario di IRIS), quindi devi stabilire i tuoi tiff in cosa convertirli. Inoltre per lavorare bene con Iris è necessario scegliere anche una cartella di lavoro di default. Tutte e due queste scelte le fai dal menu FILE->SETTINGS subito dopo l'avvio di Iris. Dalla finestra che si aprirà scegli l'opportuno "Working path" e "File type".
Adesso apri la cartella contenente i tuoi tiff e dal menu FILE di Iris scegli la voce SELECT FILES. Riduci ad icona tutte le finestre che hai sul desktop sino a scoprire una finestra di Iris chiamata "Select files". In questa finestra imposta in basso il tipo di file da convertire selezionando l'opportuno radiobutton, nel tuo caso TIF. Trascina i file tif da convertire nella parte bianca della finestra "Select files" di Iris ed in basso imposta il "Generic name:" della sequenza che otterrai dopo la conversione (al nome che sceglierai Iris aggiungerà un numero progressivo). Clicca sul pulsante "Create the sequence", Iris inizierà a masticare i dati e dopo un po' nella cartella di lavoro che avevi stabilito all'inizio (ricordi?) ti troverai i tuoi tif convertiti in FIT o PIC a seconda della tua scelta (sempre all'inizio).
Non so se sono stato chiaro, spero di sì altrimenti fammi sapere.

Ciao Paolo M.R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Dss a Iris.
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Grazie Paolo, Chiarissimo; Iris lo conosco bene per quanto concerne diciamo la parte elaborativa in hires, siccome è la prima volta che lo utilizzo per immagini deep riprese con reflex digitale pensavo che potesse effettuare le elaborazioni post allineamento anche in tiff.
Allora ripasso le immagini in fit o pic e provo.

Cieli Quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Dss a Iris.
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010