1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la Luna (3gg dopo la Luna piena) non potevo farci nulla, ma credo di esser stato abbastanza fortunato a schivare i passaggi nuvolosi, salvo qualche lieve velatura che ha interferito su qualche posa.
Il fuoco non è precisissimo, il tele non perfettamente collimato e non sono sicuro dei colori, per il resto, sono abbastanza soddisfatto.
Grazie a tutti quelli che vorranno lasciare un commento, critica, suggerimento.
Roberto


-M27 ripresa nella notte tra 10 e 11/7 da Lainate (giardino di casa)
-8 x 10min. a 400Iso
-Canon Eos 350d modif. + filtro Cls eos clip
-Vixen VMC200L rid. f/6
-Autoguida Magzero MZ5m su rifrattore NT 80/480
-Montatura Eq6 Pro


Allegati:
Commento file: Luminanza (ricavata con AA4) + Dpp
m27-sigma_L-dpp.jpg
m27-sigma_L-dpp.jpg [ 470.06 KiB | Osservato 357 volte ]
Commento file: Immagine finale al circa il 25% della risoluzione
m27-sigma-LRGB-pi-ps-nx-rid25.jpg
m27-sigma-LRGB-pi-ps-nx-rid25.jpg [ 324.73 KiB | Osservato 313 volte ]
Commento file: immagine finale a circa il 40% della risuluzione
m27-sigma-LRGB-pi-ps-nx-rid45.jpg
m27-sigma-LRGB-pi-ps-nx-rid45.jpg [ 449.61 KiB | Osservato 319 volte ]
Commento file: Crop al 100% della risoluzione
m27-sigma-LRGB-pi-ps-nx-crop100.jpg
m27-sigma-LRGB-pi-ps-nx-crop100.jpg [ 453.8 KiB | Osservato 403 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come hai fatto ????
Ho provato anch'io a riprendereda Carate B.za, ma ogni due pose passavauna nuvola :cry:

Complimenti, mi piace molto.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella Roberto!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 10:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto,
riprese fa-vo-lo-se. :shock:
Quella in luminanza è spettacolare, per quella a colori forse la vedrei un po' meno tirata (mi sembra ci sia uno stacco netto tra i colori) ma è questione di gusti e il mio monitor è vecchiotto! :D
Comunque una valangata di segnale! :shock:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :D

Lorenzo, è stata solo fortuna, nonostante i continui passaggi nuvolosi, quella piccola parte di cielo è rimasta sempre sgombra, salvo qualche lieve velatura che però non mi faceva neanche perdere la stella guida, sono riuscito a riprendere 8 immagini di fila senza interruzione, mentre riprendevo la nona (ero quasi alla fine dei 10min) si è rannuvolato completamente e ho dovuto smontare baracca e burattini.

Matteo, tutto lo strecht è stato fatto sulla luminanza, quando ho ricombinato i colori (su cui avevo solo aggiustato i livelli e gradienti), in LRGB, ho solo sistemato il bilanciamento degli stessi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella, solo i colori da rivedere.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Davvero bella, solo i colori da rivedere.

complimenti



Grazie Roberto, se guardi altrove trovi chi l'ha corretta per me (e anche come ha fatto):mrgreen:
Roberto


PS: qui sotto c'è la versione rivisitata nei colori da Francesco Antonucci che ringrazio.


Allegati:
Commento file: Rivisitazione Francesco Antonucci
2009713112542_M27%20Renard.jpg
2009713112542_M27%20Renard.jpg [ 414.27 KiB | Osservato 287 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell tra Luna e nuvole
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel frattempo l'avevo vista, conferma il fatto che è un'ottima ripresa, francesco è bravissimo, ma i dati di partenza sono tuoi!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010