1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
All'AIC 2009 appena concluso, Sbig ha presentato la sua 8300 economica nel corpo ST. Sembra costare molto poco, circa $ 2000 senza filtri e sensore di guida, che non ha incorporato. Può montare filtri da 36 mm.

http://www.astrophotoinsight.com/conten ... aic-2009-0

Aspettiamo l'annuncio ufficiale, così vediamo meglio le caratteristiche.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Penso che alla SBIG ci sia aria di promozione per chi ha avuto l'idea di utilizzare un corpo già esistente riprogettando la ruota portafiltri così da contenere i costi e proporre un prodotto del genere a 2000 dollari.

A questo punto la QSI è decisamente fuori mercato e dovrà rivedere i prezzi, così come la FLI che comunque ha un sistema di raffreddamento assolutamente eccellente (che è un valore aggiunto non di poco conto).

A questo si aggiunge anche l'imminente uscita della orion 8300c (per ora solo a colori ma è prevista anche la mono) e di una starlight con sensore 8300.

Penso che per Natale ne vedremo delle belle!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con pixel da 5.4u sarà particolarmente indicata a ottiche di media-corta
focale, aprendo così ampi orizzonti alle riprese widefield! 8)
Proposta davvero interessante per quel prezzo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Con pixel da 5.4u sarà particolarmente indicata a ottiche di media-corta
focale, aprendo così ampi orizzonti alle riprese widefield! 8)
Proposta davvero interessante per quel prezzo!


Il buon Mario Vivaldi se ben ricordo la utilizza con profitto (?) anche su focali sui 1800 se ben ricordo, ma potrei sbagliarmi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate, ma il sensore è lo stesso della magzero mz2 pro?
se è così il prezzo è veramente ma veramente molto interessante!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che la Fli la offre a 3600 dollari (appena ribassata) diventa un articolo interessante che farà migrare un certo numero di astrofotografi dalle dslr alle ccd.
In fin dei conti una dslr raffreddata costa una cifra comparabile e si tratta sempre di un adattamento di un prodotto nato per altre cose.
Comunque aspettiamo anche il prezzo in euro, prima.
Non so perché ma sento un leggero pizzicorino nel punto di contatto fra il mio corpo e la sedia. :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
GHISO983 ha scritto:
scusate, ma il sensore è lo stesso della magzero mz2 pro?
se è così il prezzo è veramente ma veramente molto interessante!!


No il sensore è quello della MZ9, quindi il prezzo è ancora più interessante!

Finalmente un grande marchio che riesce a proporre un prodotto di alta gamma ad un prezzo competitivo con il mercato cinese! Sembra quasi uno scherzo!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Resonance ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
scusate, ma il sensore è lo stesso della magzero mz2 pro?
se è così il prezzo è veramente ma veramente molto interessante!!


No il sensore è quello della MZ9, quindi il prezzo è ancora più interessante!

Finalmente un grande marchio che riesce a proporre un prodotto di alta gamma ad un prezzo competitivo con il mercato cinese! Sembra quasi uno scherzo!

ops hai ragine è vero....
ho sbagliato a scrivere!!
interessantissimo......
:shock: :shock: :shock: :shock:
Edit senza contare che la concorrenza dovrà adeguare i prezzi a questo punto.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Tra l'altro questo sensore si sta mostrando mooolto buono nell'uso pratico, almeno guardando le foto che ci hanno fatto alcuni di quelli bravi. Insomma, non considererei questo chip di per sé un ripiego, se non nel fatto che in questo caso è messo in un corpo ST e quindi meno sofisticato di quello STX, che però avrebbe ben altro prezzo. Se non fosse che già il direttore della banca mi insegue, passerei subito a vie di fatto...

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 11:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspetto di vederlo in versione con doppio sensore, e poi il prurito viene anche a me... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010