1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon reflex D70
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi ho trovato questa reflex digitale a buon prezzo, con la quale se la prendo potrò avvicinarmi alla fotografia del cielo profondo prima in parallelo e poi, quando mi arriva il tele nuovo a fuoco diretto.

Ora volevo sapere qualcuno sa come è??? come non è, se qualcuno la usa ecc.

Grazie :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il prezzo è buono è un'ottima macchina per iniziare. L'ho usata solo una volta in astrofotografia, per di più con un obiettivo zoom non di eccelsa qualità. Il rumore, a memoria mi sembrava meglio di quello della 300d ma inferiore, di poco, a quello della 20D, due fotocamere che uso spesso. Se la userai solo per astrofotografia puoi far togliere il filtro anti IR. Su questo sito http://astro.nightsky.at/Photo/Neb/ trovi parecchie immagini fate proprio con la D70...da uno che ci sa fare!
Buone foto

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' più o meno paragonabile alla Eos300D con un po' di rumore in più.
Ha in più la sottrazione automatica del dark (per qualcuna inutile e dannosa).
Usa un ccd al posto del Cmos della Canon. 6 Mpixel ambedue.
Diciamo che si equivalgono con qualche vantaggio sulla Canon. Se il prezzo è favorevole comunque prendila. E' ottima anche per le foto di giorno e inoltre è comunque compatibile con gli obbiettivi Nikkor non autofocus.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ragazzi vi farò sapere grazie per i consigli.

Ah quasi me lo dimenticavo.

Io ho un obiettivo (bè è di mio padre) con l'attacco a baionetta per le reflex di una volta. Voi sapete se esiste qualche anello che mi permetta di adeguarlo alle reflex di adesso???

Spero di si perchè mi rode lasciare un 200mm nell'armadio :?

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
Ok ragazzi vi farò sapere grazie per i consigli.

Ah quasi me lo dimenticavo.

Io ho un obiettivo (bè è di mio padre) con l'attacco a baionetta per le reflex di una volta. Voi sapete se esiste qualche anello che mi permetta di adeguarlo alle reflex di adesso???

Spero di si perchè mi rode lasciare un 200mm nell'armadio :?

Ogni reflex ha un suo attacco proprietario per cui dovresti per prima cosa dire che obbiettivo è e per quale marca di macchine.
Poi potresti anche avere delle risposte precise.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nikon D70 è una buona macchina. Tieni presente però che se costa più di 400 euro, io mi orienterei su una canon 300D usata a meno che tu non voglia usarla anche per foto diurne.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
Ok ragazzi vi farò sapere grazie per i consigli.

Ah quasi me lo dimenticavo.

Io ho un obiettivo (bè è di mio padre) con l'attacco a baionetta per le reflex di una volta. Voi sapete se esiste qualche anello che mi permetta di adeguarlo alle reflex di adesso???

Spero di si perchè mi rode lasciare un 200mm nell'armadio :?


Se è un Nikon (o con innesto Nikon) non ci sono problemi si collega direttamente, l'innesto non è cambiato dal 1959 ad oggi. Solo se è una versione di tipo F, precedente ai modelli AI del '77 allora dovrai farlo modificare (spesa minima da un fotoriparatore) o direttamente dal centro assistenza Nital di Torino perchè altrimenti una parte dell'obiettivo andrà ad urtare con un piccolo perno in prossimità del bocchettone di innesto ottiche sul corpo macchina. Se non è un Nikon ma un Canon FD, EF, Pentax, Contax, Leica, Topcon o Olympus (più altri che adesso non ricordo..!) allora temo che non lo potrai montare sulla D70 senza perdere la messa a fuoco all'infinito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi scusatemi se non mi sono fatto sentire.

Ho problemi al pc e ora sono connesso da un Internet Point.

Quando li risolvo vi posto alcune foto in modo che possiate capire meglio il problema che ho con gli obiettivi, in quanto non mi sono spiegato bene :oops:

Scusate ancora e mi faccio sentire non appena posso da casa :)

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me la D70 non piace per la foto astronomica. L'ho provata l'anno scorso e facendo esposizioni lunghe manifestava una distribuzione del rumore di fondo non uniforme, perchè vicino al sensore passano dei cavi caldi.
Non mi ha convinto. Le canon le trovo molto più pulite con una migliore qualità.

Per foto normali la D70 e la 300d si equivalgono ma tra la D70 e la 350d vince quest'ultima su più lunghezze...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi sono tornato ad avere il pc. Finalmente :D :D

Ritornando al topic...
ho deciso di lasciar perdere la Nikon d70.

Questa decisione l'ho presa in quanto abbiamo provato con un mio amico a fare foto dal terrazzo di casa (le abbiamo provate tutte) con la sua canon 350 e a causa delle forti luci non viene un accidenti di niente. Cielo rosso con qualche timida stella :cry: :cry: :cry: :cry:

che cavolo grrrrrrrrr che rabbia.
Va bè quei soldi che avevo intenzione di spendere andranno a finanziare qualcos'altro 8)

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010