1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari Amici del forum
in questo periodo sto imparando molte cose nuove, aiutato dal fatto che le attrezzature sofisticate che ho acquistato richiedono preparativi a cui non ero stato abituato.
La assoluta premessa è che sono sempre stato un convinto assertore che la Sbig è la regina dei ccd.
Il mio nuovo Toscano ha un focheggiatore inglese (di cui ignoro la marca) che ha una escursione molto limitata ed il fuoco ottimale si trova due/tre millimetri oltre la massima escursione. Essendo uno strumento dedicato all'astrofotografia (oltretutto il visuale non mi ha mai stimolato), la corta escursione (14 mm) mi và bene in quanto il ccd è molto pesante. Così stamattina ho portato ad un mio cliente tornitore, specializzato in lavorazioni sull'alluminio, il naso del ccd, uno SBIG STL11k, e l'anello di riduzione a due pollici per vedere cosa si poteva fare. Una volta capito il problema, l'imprenditore ha pensato di fare un anello nuovo con una prolunga sul lato dei 2 pollici di 7 mm. Stasera sono ripassato da lui ed il lavoro era già pronto. Un lavoro veramente sontuoso. Ho rilevato che il naso del ccd non era più brunito ma color alluminio. Il tecnico mi ha detto che il pezzo non aveva uno spessore uniforme, ma sulla circonferenza ha rilevato alcuni micron di differenza, per cui è stato costretto a rifilarlo per renderlo uniforme. Inoltre il piano di contatto con il focheggiatore non era uniforme. Ultimo dettaglio, l'alluminio usato da Sbig è uno dei peggiori e dei più economici. Dettaglio non da poco, in quanto il pezzo mette in contatto l'ottica del telescopio con una scatola che, filtri compresi, costa più di 9.000 euro.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rimangono solo le FLI, a questo punto.................. :cry: .Ma se vi avanza un sensore SBIG con il naso in pessimo alluminio, io posso ritirarle come ferrovecchio, e portarmele a casa.. :mrgreen: .

(scusa, non ho resistito...)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In caso ti dò il ... naso :mrgreen: !
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe.
Quanto scrivi si riscontra, purtroppo, in molti prodotti made in Usa, spesso quotati più per il nome che per la qualità della realizzazione. E' un peccato, perché il progetto è buono, ma poi si perdono in sciocchezze del genere.
Al sottoscritto è capitato con la Losmandy G11, alcuni anni orsono. Tolleranze di lavorazione degne di una torneria laboratorio da scuola professionale e cuscinetti sulle viti senza fine made in China sparati dentro a forza con buona pace di qualsiasi tentativo di fornire un prodotto funzionale.
E' come se non riuscissero a tradurre idee eccellenti, che pure hanno, in prodotti all'altezza del progetto di partenza, magari per risparmiare qualche dollaro. Davvero uno strano modo di lavorare.
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe,
perché invece di affidare la tua ccd al sostegno del naso Sbig, non hai fatto in
modo di attaccare la camera ccd direttamente alle filettature della camera Sbig
e del focusing, evitando appunto il naso prodotto in USA?
Eviteresti diversi problemi che possono insorgere conseguentemente al tipo di
attacco che hai previsto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex
purtroppo è un problema che riguarda il mondo intero ed ogni cosa! Sia che un popolo viva nella ricchezza od in povertà, l'interesse ha il sopravvento sulla coscienza. Il discorso non riguarda soltanto le attività produttive ma ogni più piccolo spazio recondito dell'anima. Lo si vede nelle attività dove il profitto è un obiettivo essenziale dell'impresa, ma lo si vede anche nei comportamenti delle persone nella vita di tutti i giorni. Forse sono troppo pessimista, anzi sicuramente, ma la vita mi ha portato a queste conclusioni. E' ovvio che al mondo siamo tanti e molto diversi e di persone corrette e coscienziose ce ne sono tante; ma anche una sola voce stonata fà sfigurare un ottimo gruppo di coristi.
Ciao Danilo
in questo periodo sono alle prese con il nuovo setup e coordinare montatura ed ottica implica il dover affrontare tanti nuovi problemi. Per ora affronto quelli più evidenti da cui ne dipendono altri; ed era urgentissimo che io potessi mettere a fuoco l'ottica per tutte le verifiche del caso. Così ho pensato di risolvere nel modo più veloce, facendomi fare un nuovo anello sull'esatta misura del naso del ccd; e sono stato veramente fortunato a risolvere il problema dalla mattina alla sera. Facendo esclusivamente uso di ccd e non avendo nessuna forma di interesse al visuale, voglio farmi fare un pezzo unico che leghi la camera al tele, proprio come dici tu; ma era impensabile che, seppur bravo, il mio amico tornitore riuscisse a realizzare il manufatto così velocemente. Comunque ti assicuro che ora, per la prima volta, ho la sensazione di avere un collegamento marmoreo.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe
Caspita è piu complicato del previsto partire con il nuovo giocattolo. Con questo episodio allora la tua adorata sbig ha perso qualche punticino nella tua valutazione personale? Diciamo da 10+ a 10-? :)
Dai che tra poco sarai operativo e ne vedremo delle belle

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010