1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 con eos300d
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!!

posto di seguito il mio tentativo su m51 con eos300d al fuoco diretto di un vixen r200ss + correttore coma vixen
somma di 6 esposizioni da 5 minuti a 800iso

http://forum.astrofili.org/userpix/154_M51Xweb_1.jpg


a parte l'elongazione dovuta alla cattiva autoguida (spero di averla finalmente sistemata) come vi sembra?

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra ottima, ma perchè non la posti alla sua risoluzione originale ? Magari tagliandola e lasciando solo la galassia centrata, per non uploadare una foto troppo grossa...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, l'immagine sembra abbastanza buona, ma la galassia è un pò troppo piccola per giudicare, puoi postarla più grande o inserisci il link?
Ciao Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 con eos300d
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lore_sga ha scritto:
Ciao a tutti!!

posto di seguito il mio tentativo su m51 con eos300d al fuoco diretto di un vixen r200ss + correttore coma vixen
somma di 6 esposizioni da 5 minuti a 800iso

http://forum.astrofili.org/userpix/154_M51Xweb_1.jpg


a parte l'elongazione dovuta alla cattiva autoguida (spero di averla finalmente sistemata) come vi sembra?

Direi più che buona.
Io ho fatto 5x5 minuti a 400 iso per tirare fuori questa:
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/digitale/m51consupernova.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Bella... :D
abbastanza nitida...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie delle osservazioni!!

come richiesto da alcuni, posto un crop del centro del fotogramma.

http://forum.astrofili.org/userpix/154_M51Xweb_crop_centrale_1.jpg

diciamo che, quando il colore dell'oggetto fotografato è uniforme (come per m51 che è sostanzialmente tutta blu) le elaborazioni mi riescono benino, mentre ho difficoltà quando si tratta di mantenere le diverse sfumature di colore: mi viene da pensare alla bellissima foto di m81-82 postata qualche tempo fa da Renzo: i colori delle stelle e le sfumature delle galassie in quel caso erano rappresentati perfettamente, ed è in questo campo che ho ancora difficoltà..

Lorenzo


edit :

ho corretto la sintassi del link


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Lorenzo .

direi che ti e' riuscita abbastanza bene questa M51!

La focale dell'R200SS non ha sicuramente facilitato

le cose , nonostante cio' il risultato eì

veramente gradevole.

Complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anch'io quanto detto da Franco.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti dei commenti,
siete sati fin troppo buoni !!!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Io adoro le riprese a "largo campo" proprio per la propria suggestiva scenografia che occupa l'oggetto nel cielo circostante. Quindi al di la di pareri tecnici e di difetti che ancora non sono in grado di vedere, nel suo complesso ritengo molto bella la prima, "l'originale" poco significante la seconda taglia e scala, ogni immagine vale per la focale con qui è stata ripresa.
Complimenti lore_sga immagine emozionante!


PS: Bellissima quella di Renzo con la SN

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010