ok,
veniamo ora al discorso sul flat, c'era già stato un precedente post sull'argomento (o meglio io me ne ricordo uno ma ce ne saranno stati centinaia, credo

).
il flat dovrebbe fare in modo da uniformare la risposta dei pixel del sensore ad un segnale uniforme, cerco di spiegarmi meglio, se su tutti i pixel arriva un segnale di pati intensità dovrei ottenere lo stesso valore di adu su tutti i pixel (dopo aver sottratot il master dark anche da qua, giusto?).
accade però, per svariati motivi (dalla polvere a imperfezioni sull'asse ottico a tanti altri che per ora non ci interessano....) che illuminando con luce uniforme il sensore ottengo valori diversi in zone diverse (in particolare, ad esempio, sui bordi ottengo valori più scuri - vignettatura-).
poniamo di avere un sensore 4X4 pixel (una cosa enorme) e illuminandolo con luce uniforme otteniamo i valori:
1 1 1 1 1
1 2 2 2 1
1 2 3 2 1
1 2 2 2 1
1 1 1 1 1
evidentemente per uniformare tutto posso pensare di dividere proprio per una matrice avente gli stessi valori e ottenere la matrice unitaria (5X5).
è questo il motivo per cui si "divide" per il flat!!! (?)
allora faccio n (dispari flat), da ognuno degli n sottraggo il master dark ottenendo n dark ridotti (dr), a questo punto degli n dr che ne faccio? mediana (direi io)? oppure media aritmetica brutale (direbbe albireo)? e i tempi/temperature di posa per i flat?
ciao ciao