1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro forum
ieri sera ho brindato con Kiunan l'arrivo del Toscano, di cui sto parlando in altro topic. E' stato bellissimo condividere con uno di voi direttamente, per ora, la bellezza del nuovo arrivato. Poi Andrea ha preso le redini del comando per vedere di farmi metter in testa alcuni importanti passaggi elaborativi su immagini riprese col Pentax. Il soggetto trattato era Sadr e le sue nebulose; avevo ripreso una buona quantità di immagini e quindi avevo raccolto una notevola quantità di segnale che non ero capace di tirare fuori. Il lavoro è stato condizionato dalla presenza, ad un metro, del bellissimo rc Toscano, che distoglieva l'attenzione di tutti e due. Credo, comunque, che il lavoro di Andrea meriti di essere sottoposto a questa grande platea. I difetti sono tutti miei, i pregi di Andrea.
Allegato:
SADR GEPPE ANDREA.jpg
SADR GEPPE ANDREA.jpg [ 492.28 KiB | Osservato 597 volte ]

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe, foto ricchissima e dettagliatissima. Però la dominante magenta che si nota su tutta l'immagine è assolutamente da rivedere :?
Coraggio, uno sforzetto in più, un ritocchino e il Pentax cede (temporaneamente) il posto al Toscano, con grande dignità :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe
Urca è vero, è molto magenta! Ma ieri non sembrava così magenta, dovevamo vederla su due monitor diversi per capire se era bilanciata correttamente. Su quello che abbiamo usato sembrava decisamente piu rossa, bisogna rivedere.

Comunque i meriti sono tutti tuoi, con tutto quel segnale a disposizione è una goduria. A me ieri pareva di vederla così

Allegato:
SADR%20GEPPE%20ANDREA.jpg
SADR%20GEPPE%20ANDREA.jpg [ 487.93 KiB | Osservato 512 volte ]


Con tutti i monitor che hai potevamo fare dei confronti :roll: ci siamo persi dopo il prosecchino del brindisi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il sabato 27 giugno 2009, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si troppo magenta..ma con una piccola aggiustatina è perfetta!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i giudizi ed i consigli.
Andrea, ieri sera eravamo tuti e due stanchi e lo spumante che hai portato ha dato il colpo di grazia. La rivedremo.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque a dir poco spettacolare!

Complimenti ad entrambi :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 18:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
U A O Geppe! Vogliamo i dettagli della ripresa!!! Quanto segnale!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa ma oltre al magenta (che sul mio monitor rimane anche nella seconda versione "al volo"), sul mio monitor i neri sono un pelo troppo neri. Non ho guardato l'istogramma, però. Magari è solo il mio monitor.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima nebulosa prima del Toscano
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I monitor di Geppe erano stati calibrati con una sonda hardware a temperatura colore 6500˚K con gamma 2.2. Davano una risposta discretamente lineare pur non essendo monitor specifici per l'elaborazione fotografica e fotoriproduttiva.

Non so se l'immagine sia stata elaborata tramite quei pannelli e/o se tali hanno perso il profilo ICC o la calibrazione ma ho rotto il mio silenzio nel forum per provare a dare una chiave di lettura circa la dominante vista.
Tecnicamente le immagini andrebbero postate nei vari forum in spazio colore sRGB dato che la maggiorparte di browser legge solo quello spazio e non i vari AdobeRGB e spazi bianco e nero lavoro tipo varie variazioni di gain 15 per esempio. Postare immagini in spazi colori diversi da sRGB su internet crea varie incongruenze gia' da monitor a monitor e browser e browser

Salutissimi

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010