1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivo in montagna in compagnia di Andrea, un mio amico alle prime armi, faccio per montare tutto ma una volta piazzata la montatura mi accorgo che la barra a coda di rondine è rimasta a casa.... grunt :evil: ...

Scomodo mezzo calendario di Santi, poi mi viene l'idea di smontare il tele di guida ed utilizzare la barra su cui è montato per fissare il tele di ripresa alla montatura. Pur non essendo a coda di rondine decido di fidarmi della tenuta, fortuna che lo sw ed80 pesa poco.

Va beh tocca riprendere senza tele di guida....

Scelgo M4, volevo da un pò provarlo, le condizioni del cielo non sono ottimali a sud, il globulare si trova ad attraversare Torino o meglio le sue luci che deturpano pesantemente il cielo.

Setto scatti da 90 secondi 1600 iso, senza guida si fà quello che si può!
Sono 20 scatti e tre dark.

Versione fullframe 1200 pixel
Versione crop riscalato al 50%

Nel frattempo Andrea ed io ci siamo fatti una bella carrellata di oggetti in visuale con il lidl-scopio..


Allegati:
m4x2pg.jpg
m4x2pg.jpg [ 336.48 KiB | Osservato 579 volte ]
m4x2pgcrop.jpg
m4x2pgcrop.jpg [ 446.94 KiB | Osservato 609 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il giovedì 25 giugno 2009, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Pite sbagliando si impara :mrgreen: vedrai che non te la dimenticherai più :D
Io una volta ho dimenticato di scattare in RAW e ho fatto tutti Jpeg :cry: ed erano venute pure bene :evil: da allora non ho più scordato :D

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite, buonissima immagine, considerando poi le condizioni :lol: ...
Nella versione 100% forse si nota solo un pizzico di fuori fuoco ma il resto, compresa la guida fortuita, è ok,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth, sono un disastro, non è la prima volta che mi dimentico pezzi fondamentali a casa!

A già dimenticavo... ho pure dimenticato la maschera di hartman, difatti hai visto bene Gianluigi, il fuori fuoco c'è!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una bella immagine Pite! Complimenti!!

Uno dei miei ammassi globulari preferiti e che ho osservato in splendide visioni nel mio Dobson 12"! ;)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Alioth, sono un disastro, non è la prima volta che mi dimentico pezzi fondamentali a casa!

A già dimenticavo... ho pure dimenticato la maschera di hartman, difatti hai visto bene Gianluigi, il fuori fuoco c'è!


Vai tranquillo io una volta mi sono dimenticato il treppiede, quindi c'è chi ha fatto peggio di te, comunque l'ammasso è venuto fuori tutto e non c'è neppure tantissimo rumore considerando i 1600iso :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con la non perfetta messa a fuoco, ottimo lavoro comunque.
Per la cronaca dopo aver dimenticato una volta il ccd per l'autoguida, un'altra un peso e ancora il cavo firewire per la DMK :evil: ho preparato un foglio con la check list.
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, che ci vogliamo fare, sono distratto per natura, ma vedo che sono in buona compagnia!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine ti sei portato a casa un'immagine non male, anzi.
Cosidera che se c'è qualcuno che si scrive tutto, dalla strumentazione che parte dal telescopio all'ultimo cavo, ai super attrezzati con valige e contenitori...c'è anche chi, come me , va in giro con le buste, bustine e borse varie...e si dimrentica, oltre all'attrezzature, anche il giaccone pesante, in pieno inverno in montagna....
meno male che vado in giro con astrofili molto più ordinati di me....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010