1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovendo acquistare un'ottica fotografica di apertura generosa ma che andasse bene anche per il visuale, e convinto dalle stupende immagini di Astrobond, ho preso questo tubo.
Non voglio dire niente per non influenzare le vostre impressioni (perchè di impressioni si tratta, non potendo certo valutare bene un'ottica da una prova del genere), poi magari vi dirò la mia.
dati delle riprese:30 sec. a 1600 iso con Canon 1000D su eq6 skyscan non autoguidate, messa a fuoco veloce a occhio, sul cielo (se può definirsi tale) della riviera di Pescara.

ciao,
Nicola


Allegati:
IMG_0011_1.jpg
IMG_0011_1.jpg [ 103.06 KiB | Osservato 995 volte ]
IMG_0012_1.jpg
IMG_0012_1.jpg [ 107.13 KiB | Osservato 1015 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Nicola, cosa si dovrebbe ricavare dalla natura di queste prove? Così di primo acchito, ti consiglierei di rivenderlo subito :mrgreen: , ma osservando (a fatica) le immagini postate, si potrebbe ricavare l'impressione che l'ottica da te acquistata ha un campo corretto molto grande, ma ripeto, le prove da te allegate non servono a granché. In linea con le immagini ricavate da Astrobond, si tratta sicuramente di un'ottica che può dare ottime soddisfazioni...

Ciao da Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti...per poterci fare un'idea, dovresti postare almeno un crop al 100% degli angoli della foto (in cui ci siano delle stelle però...) per poter valutare la correzione del campo, e magari qualche foto intra-extra per valutarne la collimazione e qualche eventuale aberrazione (astigmatismo, tensionamenti, errori zonali ecc...). Questo se stiamo cercando di fare una valutazione opto-meccanica del tubo in questione.
Con queste due foto, così ridotte e di cui la prima è elongata, c'è da dire solo che avresti bisogno di qualche filtro a banda larga per diminuire quel rossore in cui sono immerse, ma purtroppo non si può dire di più.
Ciao ciao!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo...una cosa si può dire: è presente una discreta vignettatura, che se è così visibile in soli 30 secondi di posa, non immagino cosa possa uscire con pose da circa 10 minuti e oltre...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a aprte il tuo cielo, le prestazioni mi sembrano buone. L'illuminazione è sufficientemente uniforme così come la puntiformità. Magari posta anche dei riquadri non riscalati del centro e dei 4 lati, giusto per capire meglio...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nicola prima portiamolo sotto un cielo degno e poi vedremo... per ora lo vedo come una bmw che sfreccia su uno sterrato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, la cosa che più mi ha impressionato di quest'ottica è la velocità e il contrasto. Con soli 30 secondi e con un cielo arancione vedersi uscire una m 51 già così definita e netta è stato un colpo.Ovviamente la foto originale e non elaborata, che ho postato ridimensionata, non rende assolutamente la foto originale. Esaminando l'immagine a ingrandimenti elevati l'ottica dimostra di essere perfettamente spianata,anche se concordo con voi che ci sarebbe bisogno di un campo con molte stelle per giudicare meglio.Per quanto riguarda la vignettatura fin'ora non ho visto un'ottica che non ne abbia.Ovviamente come ho scritto nel post iniziale questa è una prima impressione e non una prova vera e propria, ma dalla mia esperienza dei molti strumenti eccellenti avuti in passato se le premesse sono queste penso che questo strumento possa dare ottime soddisfazioni, anche in visuale, dove ho goduto (sempre dal mio sito inquinato) di immagini mozzafiato. Ovviamente il tubo non verrà usato da casa ma portato in montagna dove abbiamo dei cieli bui e speriamo ancora per molto.
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillissimo!lo strumento e' una bomba e la vignettatura e' praticamente assente ( o quantomeno sul mio vecchio Newton gso 200/1000 era moooolto piu' accentuata :D )
la percepirai solo strecciando fortemente le singole pose e con una buona sequenza di flats se ne va che e' un piacere :mrgreen:
mettilo sotto torchio sotto un cileo degno e vedrai che spettacolo, come ben sai ce l'ho e grazie mille per i complimenti che mi hai fatto :wink: :D .
Questo tubo ti dara' moltissime soddisfazioni, apetta l'occasione buona e spara a GOGO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: sono curioso di vedere i tuoi prossimi lavori.
un carissimo saluto, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Skywacter MN190
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leo mi sa che qualche sera ti chiamo e ci facciamo una bella chiacchierata, l'amico Guido mi ha detto che sei una persona molto disponibile e simpatica, avrei molto piacere di conoscerti personalmente, ma anche per telefono va bene.

Salutissimi,
Nicola


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010