1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime Foto CG5 Advanced
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti ragazzi, finalmente, dopo un periodo di latitanza durato parecchi anni, ho messo in sesto un pò di strumentazione per poter cominciare a fare quel pò di astrofotografia che tanto agognavo. E dato che ci sono vorrei sottoporre al vostro giudizio spero molto critico ma costruttivo le mie prime pose.
Si trattano tutte di pose singole a 800 0 1600 Iso di 1 o 2 minuti senza inseguimento con la mia nuova CG5 Gt che porta il mio vecchio SKW Newton 150/750 e la mia strausata Canon Eos 300d.

Allegato:
Commento file: M13 a 1 minuto di posa e iso 800
M13 a.jpg
M13 a.jpg [ 273.75 KiB | Osservato 685 volte ]


Allegato:
Commento file: M101 a 2 minuti di posa e iso1600
M101 a.jpg
M101 a.jpg [ 256.64 KiB | Osservato 654 volte ]


Ho avuto parecchi problemi di messa a fuoco, un pò perchè mettere a fuoco ad occhio è piuttosto complicato ma soprattutto perchè il focheggiatore dello SKW va a gradini e più che essere lubrificato credo che vi abbiano messo della UHU quella che fà i fili !! In ogni caso mi sono aiutato per mettere a fuoco proprio su Mizar ed Alcor e poi ho spostato il tele sui soggetti.

Allegato:
Commento file: Mizar ed Alcor a 1 minuto di posa Iso 800
Mizar e Alcor 2.jpg
Mizar e Alcor 2.jpg [ 9.44 KiB | Osservato 620 volte ]


Dimenticavo le foto le ho scattate mercoledì scorso, durante la notte tra il 17 ed il 18 e quindi poco prima che sorgesse la luna perdipiù in mezzo ai campi di pannocchie del friuli fra Povoletto e Faedis, per niente bui !!

Cieli sereni a tutti
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Foto CG5 Advanced
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prime prove mi sembrano niente male. Naturalmente per poter migliorare i risultati l'autoguida è un passo necessario.
Nel frattempo puoi comunque migliorare adottando un paio di accorgimenti:
- scegliere soggetti luminosi (per esempio M13) ed evitare quelli rognosi (tipo M101)
- stazionare il meglio possibile la montatura (usa la funzione polar align)
- curare la messa a fuoco in modo "maniacale", anche se il fok fa un po' schifo
Dopo aver verificato il tempo massimo di posa prima del mosso, fai il numero di pose maggiore possibile (almeno una ventina), questo ti permette di diminuire il rumore della reflex e aumentare il segnale raccolto.
E poi sotto con Iris, DSS, PS, ecc :wink:

Buon divertimento !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Foto CG5 Advanced
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Teo e aggiungo oltre a fare più pose dello stesso sogetto fai anche almeno 3 dark!

Comunque complimenti, sono buone realizzazioni.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Foto CG5 Advanced
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i suggerimenti ed a questo proposito vi chiedo se potete mandarmi qualche link che mi suggerisca come si usano i DARK frame.

CIELI SERENI ( e questo è uno scongiuro )
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Foto CG5 Advanced
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se utilizzi programmi come Deepskystaker non hai bisogno di fare altro se non dirgli che sono dark.
Se invece intendi come si riprendono, bisogna fare scatti della stessa durata delle pose con il tappo sul telescopio in modo da registrare solo il rumore.
Occorre farne minimo 3 e massino quello che vuoi, unica condizione in numeri dispari (necessario per la mediana), poi si fa la mediana e si sottrae dalla singola posa (questo deepskystaker lo fa automaticamente).

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010