1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, finalmente dopo tanti impegni e tanti pannolini, sono riuscito a finire (?) una delle due riprese fatte dall' ultimo bellissimo ritrovo sull' Amiata.
Come avrete capito si tratta dell' Elephant Trunk e dintorni, risultato di 11 lumi da 600sec in bin1, associate a 6 RGB a 300sec bin2 ed una "spruzzatina di 12 Halfa da 1800sec in bin1 riprese da casa nelle serate successive.

http://www.astrosky.it/index.php?id=210

Allegato:
Trunk_final_forum.jpg
Trunk_final_forum.jpg [ 488.93 KiB | Osservato 625 volte ]


L' elaborazione è stata complicata, tra passaggi di LLRGB, curve, riduzioni di rumore, protezione stellare ed aggiunta del Halfa...insomma non sono nemmeno sicuro di poterci riprovare :lol: .

Le riprese sono tutte effettuate con il 130EDFS STL11K e AP900GTO, ottenute con CCDSoft, passate alla calibrazione, allineamento e mediana con CCDStack...il resto è frutto del buon Pshop.
Ringrazio Davide per i consigli sul metodo per miscelare l' idrogeno e Gianni per il tutorial sulla protezione stellare...e naturalmente tutta la lista per i due bellissimi giorni passati insieme,

spero vi piaccia il risultato e, come al solito,

salutoni

PS un ulteriore ringraziamento a Davide per avermi appoggiato la foto sul suo sito ed i miei complimenti a Davidem27 per la realizzazione di quest' ultimo...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Ultima modifica di Gianluigi Bianchi il domenica 28 giugno 2009, 15:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi piace il risultato?? :shock:

E' semplicemente straordinario! La foto ha una profondità meravigliosa, i colori sono divini, i dettagli pazzeschi!
E' una regione di cielo che conoscevo poco, e devo dire che è veramente splendida!

Hai realizzato tutto alla perfezione, dall'acquisizione all'elaborazione ed il risultato è quest'autentico capolavoro, degno di un APOD, e non scherzo! :)


Complimenti vivissimi, per la splendida immagine e per la grande emozione provata osservandola!


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo estremamente gradevole e delicata, le nebulosità piu deboli si staccano che è uno spettacolo e i colori in generale sono bellissimi.
Beh mi piace davvero molto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hui ingegnere, ma che bella che è! Mi piace molto e moltissimo come tu non la abbia sforzata neppure un po... me la devo studiare bene. Grazie.

...alcune delle stelle + grosse sono on po appiattite dal clipping. xche non provare a selezionare le alte luci, espandere la selezione di 3-4 px, sfumarla di 2-3 px e blurrarla con un filtro gaussiano? si ammorbidirebbero notevolmente.

ciao e grazie, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Un ritorno da maestro,gran bella foto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh, nooooo sei Ingegnere!!! :shock:
E pensare che ti stavo per fare i complimenti.. :mrgreen:
Detto da uno che è quasi sulla stessa barca (che affonda.. :lol: ).
Bravissimo Giàn! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ti dico niente....ma proooprio niente! :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima Giangiiiiiiiiiiiii :D :D :D
che dirti......hai le mani fatate anche per le elaborazioni fotografiche :wink: non solo per quelle meccaniche 8) 8) 8)
un caro saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, vi ringrazio di cuore dei complimenti,

Danziger, magari un Apod :lol: , ma penso di esserne ancora ben lontano...almeno lo spero, così non mi gaso troppo :lol:

Gimmi, sentirti dire che non l' ho tirata troppo mi tranquillizza, pensavo il contrario, infatti ho messo un "finire (?)" perchè le stelle non mi convincono mai completamente...e quì infatti il tuo consiglio sul blur delle alte luci arriva a pennello, lo proverò subito 8) . Per il resto hai ingannato Matteo Dibella, ci avevo provato a diventare un ingegnere ma a metà strada ho avuto un' occasione di lavoro che non si poteva rifiutare...lavoro che mi "sponsorizza" questa bellissima passione :lol:

Matteo, adesso che ho chiarito la mia posizione puoi anche farmi i complimenti che mi avevi negato :lol: :lol: :lol:

Davidem27, tu non dire niente ma mettiti subito al lavoro perchè voglio un sito bello almeno quanto quello di Davide, almeno, e a metà prezzo :twisted:

Bond, tra le tue azioni segrete e le mie mani fatate sembriamo parlare di un film stile "mission impossible" :lol:

Astrolab68...esagerato!!!!!! :wink:

Grad, in effetti posto così raramente ch ogni volta mi dite "un ritorno"...prometto d' ora in poi di essere un po più presente :roll:

Ringrazio anche Kiunan per aver apprezzato molto la ripresa,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010