1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E come d'incanto il maltempo mi distrugge il finesettimana. Ma un barume di speranza ieri sera porta il sereno. Dopo l'una di notte monto tutto ed ecco i risultati.

15pose da 4 minuti, 4 dark e 8 bias su canon 350d non mod - canon 28mm a f4 800iso
area dell'aquila. somma dss ed elaborazione in ps
http://www.brompled.com/astronomy/galle ... p240x2.jpg

3pose da 4 minuti, 4 dark e 8 bias su canon 350d non mod - canon 50mm a f4 1600iso
area deneb. somma dss ed elaborazione in ps
http://www.brompled.com/astronomy/galle ... p240x1.jpg

E' la mia seconda serata! Cosa ne pensate? Voglio i vostri consigli e pareri!! Grazie!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle cavolo ma accecano.....
ci hai dato troppo dentro abbassa le luci delle stelle alza la luminosità della nebulosità della lattea ed accentua i colori.....
così sono poco poco poco godibili!
elaborazione da rifare daccapo! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto monocromaticamente arancioni, hai perso tutte le info sul colore delle stelle/nebulose.
Da rifare daccapo la elaborazione.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Enzo
come stai? spero bene! Caspita che cielo che hai, non ho ricordi di averne visto uno così! Mi unisco ai suggerimenti che ti hanno già dato.
Cari saluti

Geppe

P.S. Domani e dopodomani sono dalle tue parti!

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi!
Sono state riprese dal terrazzo di casa, quindi con un sufficiente inquinamento luminoso. La comodità si paga, peccato che tra cavi e tiranti di antenne è come fotografare dal bel mezzo di una foresta!
Effettivamente non so fare l'elaborazione come va fatta. Seguo solo il gusto personale. La canon non è modificata e le nebulosità sono come fantasmi.
Mi piacerebbe avere delle linee guida da seguire. Il problema è che il fondo cielo è chiaro si ma anche troppo ricco di stelle. Se scurisco, scurisco troppo.. non so.
need Help


@Geppe. Carissimo che piacere sentirti! grazie del commento! Peccato che a momenti riparto per campobasso e quindi non resto da queste parti :( sarò giu il prossimo we!
Saluti!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potresti prenderti un filtro lpr tipo clip della astronomik (cls o uhc-e). scattare poi TANTE foto, e provare il risultato. avresti molto meno arancione e più info dalle nebulose.
Il milgior consiglio è cmq andare sotto un cielo + scuro.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due nuovi lavori!
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
usare il filtro che dici senza togliere il filtro interno?

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010