1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m5 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un crop del fotogramma. Elaborazione a bin 0.5x per poi fare il resize
E' solo un file di luminanza con un leggero passaggio di deconvoluzione
Mi sono divertito con Aladin a vedere la mag. limite.
Diciamo che siamo intorno alla 21.
Somma di 20immagini con 40d a 800 ISO per un totale di 4 ore di integrazione
Allegato:
crop.jpg
crop.jpg [ 267.26 KiB | Osservato 474 volte ]


L'ottica è il Takahashi TSA102 con riduttore di focale a f/6.3
Il riduttore l'ho lasciato perché era previsto di riprendere un altro oggetto con il riduttore e non volevo poi dover fare due serie di flat.
M5 era un po' un riempitivo per le due serate che erano in effetti dedicate ad altro.
Serate con mag lim poco superiore alla 6 e discretamente ventose

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:45 
Interessante immagine Renzo, l'unica pecca è il nucleo che appare saturo: è una questione di elaborazione (come penso) o hai proprio saturato in fase di acquisizione?
Due domande sulla deconvoluzione:
1. Che algoritmo hai applicato e con che psf?
2. Hai operato sui frame grezzi dopo la riduzione oppure hai prima applicato un filtro tipo ddp senza blurring? Nel caso non tu l'avessi fatto, prova anche ad applicare in sequenza una ddp senza filtraggi aggiuntivi (matrice nulla e valore unitario al centro, per intendersi) e poi applicare alcuni passi di LR con una psf sintetica exp.

Ciao, Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanovezzosi ha scritto:
Interessante immagine Renzo, l'unica pecca è il nucleo che appare saturo: è una questione di elaborazione (come penso) o hai proprio saturato in fase di acquisizione?
Due domande sulla deconvoluzione:
1. Che algoritmo hai applicato e con che psf?
2. Hai operato sui frame grezzi dopo la riduzione oppure hai prima applicato un filtro tipo ddp senza blurring? Nel caso non tu l'avessi fatto, prova anche ad applicare in sequenza una ddp senza filtraggi aggiuntivi (matrice nulla e valore unitario al centro, per intendersi) e poi applicare alcuni passi di LR con una psf sintetica exp.

Ciao, Stefano

Il nucleo era saturo in fase di acquisizione ma ho una serie di immagini con subframe da 120 secondi che mi permetteranno di recuperarne la leggibilità.
Ho usato la deconvoluzione LR di Maxim 4.61. Ho applicato un valore di 1.15 con 18 iterazioni (ma ho fatto molte prove diverse per vedere quale valore fosse più soddisfcente al mio gusto). il tutto applicato alla somma con Registar (anzi una media di average, median e mean) dopo la calibrazione con Deep Sky Stacker.
Considera che l'immagine viene da una fotocamera digitale con temperature fra i 12 e i 16 gradi centigradi e non da un ccd termostatato a -25
Comunque questa sera provo anche i tuoi suggerimenti. In fin dei conti è sempre un work in progress.
Grazie, Stefano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 14:38 
Mi sembrano molte 18 iterazioni, soprattutto per il controllo della varianza del rumore.
Come sai non ho esperienza nel mondo delle dslr, ho usato sempre e soltanto ccd raffreddati pertanto i miei consigli potrebbero essere fuorvianti.

Sono però curioso di vedere se l'applicazione in cascata di ddp + deconvoluzione con psf exp e raggio < 1 possa effettivamente fare qualcosa in più.
Se hai risultati fammi sapere!

Grazie e ciao, Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato il tuo suggerimento. Fra i vari parametri quello che mi sembra migliore è con psf 0.9 e 11 iterazioni LR
Il rumore comincia a venire fuori ma anche tanta, tanta roba in più.
Non ho mai usato la deconvoluzioni e sto imparando ora. Ma vedo che ci sono molte potenzialità anche con le dslr. Il problema è come al solito la gestione del rumore ma qualcosa troverò
Ah. dimenticavo. La foto
Allegato:
crop2.jpg
crop2.jpg [ 442.13 KiB | Osservato 371 volte ]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 20:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo è un capolavoro!!! :shock:
Veramente impressionante la periferia dell'ammasso, da brividi! :)
Complimenti sinceri!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:55 
Bene Renzo,
vedo che i risultati non tardano ad arrivare: devi solo tenere a bada il rumore, ma questo io lo fare applicando un pò meno iterazioni (raramente supero le 10) e gestendo il tutto con i layer di photoshop CS e le maschere sfuocate.

Direi che ci sono i presupposti per tirare fuori una bellissima immagine... comprese quelle piccole galassiette nella zona in alto a sx che ora fanno bella mostra di sè.

Aspetto con curiosità l'elaborazione finale - a questo punto sono molto curioso!
Buon lavoro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: m5 work in progress
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Matteo per il commento e a Stefano per l'aiuto.
In effetti ho ancora un po' di problemi nell'uso della deconvoluzione in quanto le immagini dslr (rumorosa di natura) sono ben più difficili da trattare rispetto a quelle dei ccd astronomici. Ma cominciando a fare prove e a capire bene il funzionamento della deconvoluzione qualcosa viene fuori anche con le macchine fotografiche.
Ora vado avanti con l'elaborazione dell'immagine completa (quello era un crop)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010