1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il giorno più lungo dell'anno propongo la seconda immagine
realizzata durante lo scorso StarParty del M. Amiata con la
BRC250.

E' la risultante di 10 pose da 900 secondi (2,5 ore complessive)
in luminanza. Per la prima volta in fase di elaborazione ho messo
in pratica la deconvoluzione e forse qualche lieve artefatto
potrebbe essersi prodotto: mi piacerebbe avere qualche parere
su questo aspetto. Ci sono anche degli hot pixel, non
eliminati del tutto dalle dark, per via di una leggera staratura
della temperatura del ccd in fase di ripresa.

Lo sbuffo al centro in prossimità del bordo superiore è un riflesso
di una stella luminosa appena fuori campo. Durante le riprese dei
frame aveva creato l'illusione di " un nuovo braccio della galassia!" :oops:

Purtroppo questa M101 è ancora priva della consueta mappa, ma
faccio promessa che fra pochi giorni sarà disponibile.
http://www.danilopivato.com
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Profonda come al solito.
Ho però trovato un piccolo grande errore :P .
Siamo in provincia di Grosseto e non di Siena :D
Ma tenendo conto che io stavo per finire a Roma al ritorno, ti faccio solo
i soliti complimenti per i tuoi lavori.
Ciao Danilo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, sei di un altro Pianeta! Semplicemente fantastica! Forse puoi eliminare un pelo di rumore, ma ... andiamo a casa tutti quanti!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="jasha"]Profonda come al solito.
Ho però trovato un piccolo grande errore :P .
Siamo in provincia di Grosseto e non di Siena :D
quote]


Caro Jasha,

ero convinto che Monte Amiata fosse in provincia di Siena: evidentemente
il Brunello di Montalcino bevuto a tavola deve avermi dato la convinzione
che ci trovassimo in tale provincia. :D
Correggo subito e intanto accogli i miei calorosi ringraziamenti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Semplicemente fantastica! Forse puoi eliminare un pelo di rumore, ma ... andiamo a casa tutti quanti!
Cari saluti

Geppe



Ciao Geppe,

ringrazio anche te!
Il rumore ormai è parte integrante delle immagini che vado realizzando. Per abbassarlo
ulteriormente, senza ricorrere a particolari espedienti, si tratterebbe di aumentare o
il tempo di posa, o il numero dei frame: due sistemi troppo eccessivi per il mio modus
operandi. :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo,
laa resa della deconvoluzione sulla galassia è meravigliosa. I dettagli sono splendidi e così le molte stelle risolte.
Peggiore è invece l'affetto sulle stellone più luminose e sul fondo dove accentua troppo il rumore residuo.

Hai provato a comporre la luminanza unendo alla immgine non deconv la deconvoluzione usando delle maschere che escludano stellone e fondo?

Ciao gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un'immagine splendida, sotto tutti i punti di vista!
Dettaglio pazzesco!


Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gimmi!

Si, la deconvoluzione ha spinto non poco la risoluzione - ho provato con 20 iterazioni
e il pc è stato a smucinare per una enormità di tempo! :shock: - una volta messa a
punto è un'applicazione davvero interessante oltre che utile!

Riguardo lo "spappolamento" delle stelle farò come dici, anzi magari se ti trovo on line
ne parliamo a voce. Idem per il rumore. :wink:


Un ringraziamento particolare anche ad Andrea: fedele astrofilo che commenta tutte
le foto! :wink: :D

Un caro saluto ad entrambi,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Danilo, con la deconvoluzione sono usciti particolari molto profondi e ben contrastati. Quoto Gimmi sul mix da fare con una senza deconvoluzione per ripristinare la morbidezza nel fondo cielo,

complimenti come sempre e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Bellissima Danilo, con la deconvoluzione sono usciti particolari molto profondi e ben contrastati. Quoto Gimmi sul mix da fare con una senza deconvoluzione per ripristinare la morbidezza nel fondo cielo,

complimenti come sempre e salutoni



Ciao Gianluigi,
grazie per aver visto e commentato la M101! Appena finisco
la mappa (è impressionante la grande quantità di oggetti registrati
sulla galassia) ci metto nuovamente le mani. :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

Link diretto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _hires.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010