1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si pensavo di vedere gradienti e altre cose ma se si fanno i dark giusti i flat giusti i bias giusti anche da sotto un lampione esce qualcosina.
Ieri sera dopo un bel temporale e un bel po di vento che ha pulito il cielo dall'umidita ma rendeva le stelle come delle fiaccole (fwhm sulla canon 3 mentre sulla ccd di guida avevo un 1,87)
Ho provato solo per vedere se il nuovo collegamento del telescopio di guida sorretto da 2 barre di alluminio da 20 mm di spessore e com delle viti che forzano sotto il focheggiatore. In maniera da contenere le famose FLESSIONI
Sono la somma di 15 esposizioni da 4 minuti a 400 iso 9 dark 19 flat 19 darkflat 11 bias
elaborazione con Dss e ritocco delle curve e livelli con un programma di fotoritocco.
Per l'elaborazione ancora non ho trovato la viagiusta prediligo la piu "facile" degueondo il tutorial di renzo su DSS
e ritoccando a "caso" curve e livelli, Tempo impgato tra elaborazione e ritocco ca 1 ora.

allego il crop dell'immagine


Allegati:
Commento file: M5
crop_m5_3_dss_.jpg
crop_m5_3_dss_.jpg [ 160.65 KiB | Osservato 601 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, si notano elongazioni sulle stelle, credo dovute ad una non perfetta autoguida. Hai scartato i frames mossi, prima dell'allineamento? L'impressione generale è che l'immagine sia piuttosto mossa e l'elaborazione non abbia reso l'oggetto netto, ma piuttosto "flou"; ma da sotto al dannato lampione, ogni tentativo è comunque meritevole di un commento positivo..

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Roberto, si notano elongazioni sulle stelle, credo dovute ad una non perfetta autoguida. Hai scartato i frames mossi, prima dell'allineamento? L'impressione generale è che l'immagine sia piuttosto mossa e l'elaborazione non abbia reso l'oggetto netto, ma piuttosto "flou"; ma da sotto al dannato lampione, ogni tentativo è comunque meritevole di un commento positivo..

Cari saluti

Roberto


si ed e ben evidente nel crop , la sera della ripresa come detto era abbastanza ventosa e forse in qualche frame c'e un mosso derivante dal vento e lo spero perche nel quial caso avrei eliminato il problerma delle flessioni.
La guida sui frame che ho seguito prima di andare in casa era abbastanza nervosa con picchio anche di un secondo.

saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010