1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, ho rotto il ghiaccio, dopo molto tempo passato a leggere le vostre esperienze e ad aver ammirato i vostri favolosi scatti, posto la mia prima immagine, M 101 ripresa il 24/5/09 a Castelletta (AN) 700 m slm temperatura 20°.
Sono un totale di 30 foto: 10 da 180 sec a 800 iso, 10 da 300 sec a 400 iso,
10 da 300 sec a 800 iso + 15 Dark, 16 Flat, 1 Bias con Canon Eos 350d non mod. applicata ad un Bosma fpl-53 80/560 su CG5 ADV GT, guidato con Bresser acro 80/400 ed Orion StarShoot.
Immagine sommata con DSS elaborata con IRIS e PS

Da vero neofita aspetto qualsiasi suggerimento e critica!

Marco


Allegati:
M 101.jpg
M 101.jpg [ 355.17 KiB | Osservato 622 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Ultima modifica di Cicciobocc il mercoledì 24 giugno 2009, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto bene, benvenuto!
La m101 è una brutta bestia. Mi sembra il fondo cielo un pò scuro e forse c'è da mettere a posto qualcosa in elaborazione, ma sapranno consigliarti meglio.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Fabiomax, fondocielo troppo scuro! Tienilo fra il 1o-20% della dinamica.
Il resto mi sembra buono, complimenti
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010