1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 14:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Un saluto a tutti,

v'allego il link ad un piccolo resoconto per quello che riguarda le mie attività al campo estivo del gruppo astrofili GAWH di Torino.

http://stelledelcielo.blogspot.com/2009/06/m16-e-trifida-dal-campo-estivo-gawh.html

Nulla di speciale, in quanto di due giorni ho avuto a disposizione 2 ore e mezza per fare delle foto e per giunta con un vento incredibile...poi sono rimasto da solo nella nebbia ed ho smontato di gran fretta.

Peccato...

Leonardo.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
M16, nonostante le poche pose, è veramente molto molto bella!

M20, è molto bella, ma mi è parso di scorgere le stelle leggermente allungate. Vento o problemi di autoguida?

Complimenti comunque. Proprio due belle immagini!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro. M20 mi piace molto, con più pose uscirebbe ancora meglio ma già così è piacevole e assolutamente ben elaborata, almeno per i miei gusti! ;)

M16 invece la vedo un po' virata tutta verso il magenta, ma è altrettanto morbida

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E lo chiami magro bottino?
Due ottime immagini altro chè!

Curiosità in quale località avete organizzato il campo estivo?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 11:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie a tutti..

Magro bottino perchè mi ero preparato con l'aiuto di Davide , una scaletta da fare di tutto rispetto....invece :evil: fulmini e saette e anche neve

Il campo è stato organizzato presso il rifugio "La Balma" a Prato Nevoso (CN).

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Leonardo70 ha scritto:
Grazie a tutti..

Magro bottino perchè mi ero preparato con l'aiuto di Davide , una scaletta da fare di tutto rispetto....invece :evil: fulmini e saette e anche neve

Il campo è stato organizzato presso il rifugio "La Balma" a Prato Nevoso (CN).



Ebbé a Prato Nevoso cosa ti aspettavi? :lol: :lol: :lol:

Belle le foto :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
complimenti due ottime riprese, in particolare M16 per soli 30 minuti e' veramente molto bella.
Credo che sarà una delle mie prossime riprese :mrgreen: :mrgreen:

Ci sentiamo.
Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2 immagini piacevoli.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010