Ciao a tutti,
lo scorso weekend sono riuscito finalmente a fare una notte decente sotto le stelle.
Il sito è il mio solito Promiod in Val d'Aosta a 1492 metri.
Mi preparo con solo un piccolo problema (il PC si collegava a TheSky ma non alla Canon) che ho risolto collegando correttamente i cavi Usb. Teoricamente la notte a giugno è veramente breve dalle 0:00 alle 3:00 ma si può anche incominciare a lavorare verso le 23:30 in quanto il cielo ancora chiaro è una piccola porzione a NW.
Le condizioni erano ottimali con temperatura abbastanza calda di circa 12 gradi, umidità assente (tranne appena dopo il tramonto), cielo terso con fondo cielo scuro: misura SQM-L di 21.15 senza la Luna (valore più alto da me registrato da un anno a questa parte a Promiod).
Vista la Luna calante che sarebbe sorta presto mi sono dedicato a usare il filtro HAlpha che il sig.
Gino Astronomik mi rispedito (la prima versione procurava fastidiosi riflessi).
Foto con Canon 70-200 IS L a 85 mm f4.5 della regione di NGC7000 e Gamma Cyg, 7 pose da 25 minuti di posa a 800 iso con 350D raffreddata. Molte nebulosità sono presenti nelle riprese, oggetti che devo ancora dare un nome.
Ho finito di fotografare verso le 3:40 quando incominciava ad albeggiare. Solo un piccolo passaggio di veli verso le 3:00 con il cielo dominato dalla Luna affiancata da Giove.
Ecco il risultato finale:
http://www.flickr.com/photos/agambaros/3639849896/Ciao Alessandro