Ciao a tutti forum e astrofili dipendenti
Ho da porre qualche domanda sull'argomento in oggetto.
siccome mi sto mettendo insieme il mio set-up di strumenti poco per volta, ho qualche soldino per potermi permettere il set di accessori per realizzare un sistema di guida manuale così composta:
coppia anelli decentrabili tipo geoptic (ma quanto costano!);
barra di supporto;
rifrattorino Orion short Tube 80/400
oculare Orion con reticolo illuminato 12mm
il tutto per il momento e sottolineo per il momento in attesa di potermi permettere una montatura più seria quindi per ora su:
montatura Eq5 motorizzata su due assi con pulsantiera per i micro movimenti;
Newton 150/750;
CCD atik 16ic-s dimensione pixel 8.3x8.3;
1. secondo voi puo reggere bene il sistema montatura /guida/ripresa ?
2.dato che ho imparato che la scelta della risoluzione di campionamento (2"o 3"/pixel) di immagini è data dalla valutazione del seing medio e dalla valutazione della precisione della montatura e della guida se ce. tolto il problema seing di (facile determinazione) come posso determinare che risoluzione di campionamento è meglio adottare per ottenere il massimo dei dettagli con il mio sistema di montatura e guida manuale?
3. che focale mi consigliate di guidare? devo portarmi alla focale del newton in funzione del campionamento scelto?
4. esiste una un buon manuale/tutorial che spieghi metodo e vari accorgimenti per una buona guida manuale?
ho esaurito le domande... per ora.
spero di non aver fatto troppe domande insieme
bye