1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la posto ugualmente dato che l'ho ripresa bassa e immersa nel più totale dell'inquinamento luminoso!!!!
SCT 10''ridotto a f6,3, canon eos 400D,9 pose da 5 min a 800 iso e 5 darks,no flat(e si vede!!)
elab,DSS e CS2
,,,,ok,,sono pronto per i peggio insulti.... :mrgreen: !!


Allegati:
M 104 9p 5min 5df  copia w.jpg
M 104 9p 5min 5df copia w.jpg [ 63.01 KiB | Osservato 637 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado
peccato che sia piccolina e non si può vedere bene, ma mi pare un bel risultato.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Corrado!!

Che carina che è sta Sombrero! Se potessimo vederla più grande potremmo giudicare meglio!
A me comunque sembra più che buona! :)


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete ragione,,,eccola più proporzionata,,, :D
,,peccato la vignettatura,,ma ancora devo capire come diavolo vanno fatti sti benedetti flats!!!!!! :cry:


Allegati:
M 104 9p 5min 5df  copia w.jpg
M 104 9p 5min 5df copia w.jpg [ 200.61 KiB | Osservato 558 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Corrado, così è meglio; credo che con un buon flat riesci ad eliminare il chiarore che hai nel centro. All'imbrunire (o all'alba), quando il cielo ha un pò di chiarore, prova a fare degli scatti che ti permettano di vedere le macchie che hai sulla lente. E' già qualcosa.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque la foto è molto bella corrado, voglio dire l'hai realizzata con uno SC con focale elevata, anche se ridotta, ma comunque non era così facile!

Forza amico, sei davvero in gamba, appena mi arriva la NEQ6 ci divertiamo insieme a fotografare la volta celeste :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AAAALT!!!! e quì ti voglio!!! :wink:
praticamente devo riconfigurare il tutto,,ovvero Sct 10 ridotto a f6,3,canon 400D, puntare su una zona uniformemente illuminata,ovvero il cielo limpido sia che sia al tramonto che sia all'alba ecc,,
fin quì non ci ''piove''.
ora viene il bello :evil:
se x la foto ho eseguito 9 pose da 5 minuti,x i flats devo farle identiche??,ho sentito parlare di flats fatti con i propri darks,...che casino :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che i Flats debbano essere molto rapidi, il tempo di far saturare il sensore della tua camera...almeno credo di aver capito....ma io comincerò a farli soltanto dopo che mi arriverà il foglio illuminato Flat Field :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Corrado, i dark devono avere la stessa durata delle immagini; i flat, come giustamente dice Andrea, devono essere rapidi, giusto il tempo di vedere un'immagine smorta dove si percepiscono, molto grandi, i grani di polvere sull'obiettivo. Altri astrofili più tecnici ti dicono di fare scatti ad uno stop in meno; io preferisco valutare "a occhio" l'immagine di "sporco". Se tu avessi una flatbox potresti provare anche adesso. C'è chi usa il monitor del portatile con luce bianca per ottenere il flat. Prrrrova!!!
Cari saluti
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 scarsa,,,
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma come faccio a puntare il SC davanti allo schermo del pc e a metterlo a fuoco???????? :?: :?:
,,e quì che non capisco,,o il flat lo si può riprendere anche con l'obbiettivo standard della canon???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010