Un saluto alla comunità!
dell'assuefazione prodotta da alcune polveri cosmiche oscure si vociferava da tempo.
All'inizio non volevo crederci... ora mi ritrovo nel tunnel!
Mercoledì notte son salito "solo come al solito": i miei ex soci han praticamente gettato la spugna e si muovono solo con alte pressioni dal Nord America alla Persia.
Ho avvolto i due tubi nel mitico materassino da aerobica rosa anti condensa e ho ripreso un paio d'ore di luminanza (precisamente 13x10min bin1 TEC140 // STL11k).
Intanto il TSA102 e la M25c si dedicavano al colore. Il dithering ha falcidiato un buon 30% delle pose con la camera a colori [...chi vuol (Ben)intendere, (Ben)intenda...

] e mi è rimasto materiale per 19x5min.
Per il processing dell'RGB: no dark, no flat, no bias. Debayer in AstroArt4 e split dei canali RGB. Mean Combine per R, per G e per B e ricomposizione di RGB con AA4. Luminanza sintetica dai master colore con somma dei tre master.
DDP sul primo LRGB della camera a colori (OSC).
Poi Median dei frame delle luminanza "vere" del TEC. DDP e progressiva fusione del fits con il primo LRGB in PS3 con il quale ho poi eseguito le operazioni di gestione delle curve, livelli, saturazione, recupero colore, denoise ecc. ecc. ecc. ecc..... per un buon finesettimana di lavoro
Sul sito trovate l'immagine: click successivi vi porteranno alla massima risoluzione pubblicata (l'immagine e croppata e riscalata):
http://www.astrosky.it/index.php?id=207Un grazie e DavideM27, Gimmi e PaoloLazz per il supporto psicologico nel corso di alcune difficili "crisi".
Ciao
D