1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63: Tecnosky MN 6" e Atik 16hr
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco la mia ultima fatica :arrow: :
http://pedro2005.blogspot.com/2009/05/m ... 16-hr.html
Tutta la ripresa è stata fatta con i fari del campo sportivo accesi per una festa sportiva... almeno mi son sentito la musica...
Impressioni sempre gradite, grazie :D .

Comunque devo provare a fare le galassie senza filtro UHC-S o provare il Baader Skyglow (dato che l'ho da tempo e non l'utilizzo).
Questo un FITS da 8 minuti del MN6:
http://www.postimage.org/image.php?v=PqDGJzi
Pochissima galassia e gradiente da IL, questa invece (ad esempio) un FITS da 5 minuti su M27 con lo stesso setup:
http://www.postimage.org/image.php?v=PqDHe_9
Vabbè che i fari erano spenti, la differenza di magnitudine... ma penso che non servano parole! :evil:
Il filtro UHC-S taglia moltissimo le galassie :evil: .

PS_ L'elaborazione di M27 è in arrivo! :idea:
Ciao :D

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63: Tecnosky MN 6" e Atik 16hr
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente meglio la seconda m63, nella prima hai bruciato il nucleo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63: Tecnosky MN 6" e Atik 16hr
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riesci a proteggere il nucleo la ripresa non è affatto male, sopratutto viste le condizioni.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63: Tecnosky MN 6" e Atik 16hr
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per le risposte ed i consigli :D
Secondo voi sommando molte pose corte senza filtro UHC si potrebbe migliorare?
Ciao :D

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63: Tecnosky MN 6" e Atik 16hr
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro
Io credo che per le condizioni in cui riprendi ti potresti dotare di un filtro CLS, almeno taglia solo l'il, io mi ci trovo bene e da casa mia è l'unica soluzione.
Anche secondo me se riesci a contenere un po' il nucleo nella prima otterrai una buona ripresa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63: Tecnosky MN 6" e Atik 16hr
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie anche a te per i consigli :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010