1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Compatibilmente con i miei impegni ho concluso l'elaborazione della foto scattata la prima sera su IC1318, vasta nebulosita intorno alla stella Sadr nel cigno.

Si tratta della zona Ovest della nesulositòà.. non avendola mai ripresa prima ho cannato l'inquadratura e ho tagliato la nebulosa oscura ma le nubi occidentali sono ugualmente affascinanti..

Sigma 300mm f4 APO
Canon 350D modificata
12x300 sec RAW 800ISO
9 Dark - Bias
Autoguidata
Elaborata con DSS - Picinsight per il bilanciamento e Photoshop per i ritocchi finali

http://www.flickr.com/photos/zio81/3573934406/sizes/l/

Ho dovuto utilizzare il flat sintetico di iris perchè li ho sbagliati.. il campo inquadrato dall'obiettivo è molto grande e il monitor del portatile non basta.. ghiso aveva visto una prima bozza il giorno stesso, ecco il perchè di quella luminescenza che avevo in basso a sinistra.. il risultato cmq mi soddisfa.. mi piacerebbe mosaicare l'intero complesso..

Ciao a tutti

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! molto bella!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un'ottima immagine, forse un pò sottoelaborata, mi sono permesso di provare una veloce variante. Partendo dall'originale puoi fare nettamente meglio.

ciao


Allegati:
3573934406_1143ef2969_b1.jpg
3573934406_1143ef2969_b1.jpg [ 506.7 KiB | Osservato 481 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo!!
beato te che puoi tirare! :cry:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissima!! :shock:


Anche la versione di Pite :wink:

COmplimenti ragazzi, questo forum pullula di appassionati veramente in gamba. E' uno spettacolo assoluto e una sorpresa giorno dopo giorno! Qui ci sono tra le migliori fotografie amatoriali che io abbia mai visto! :)


cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Curiosita pite.. hai agito solo su curve e saturazione?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho agito sulle curve , alzando il verde in basso fino a che l'istogramma dei tre colori non risultava con le tre campane allineate, poi ho alzato la curva del rosso e ridotto leggermente il blu nella zona basso-centrale.
Aumentato il contrasto con la curva rgb abbassando le luci basse e alzando le luci alte.

Di nebulosità ce n'è parecchia, hai davvero tanto segnale a disposizione.

edit:
aggiungo la videata delle curve che spiega più di mille parole...


Allegati:
curve.jpg
curve.jpg [ 37.14 KiB | Osservato 457 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendendo l'originale e agendo su bilanciamento del colore sui mezzitoni e metti + giallo e una punta di magenta è molto meglio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima ripresa Zio! :)
E devo dire che il lifting di Pite l'ha notevolmente migliorata!
Bravi x 2! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si un bellissimo risultato, bravi a voi che la avete ripresa ed elaborata e bravo anche a Pite che ha donato quella vivacita' in piu'.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010