1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!!
ieri notte ho approfittato dell' unica serata bella di questi giorni per fare un pò di osservazione e foto con i ragazzi dell' AMA di Ancona.
la foto è stata fatta dai monti dietro Esanatoglia vicino Matelica nelle Marche,il cielo era buono anche se con un pò di umidità.
lo strumento è il vixen r200ss su eq6 pro con nikon d40x non modificata e il tutto senza autoguida.
sono 36 pose da 90-100 sec a 800 iso,15 dark e 1 bias.modificate con dss photoshop e iris.
sono graditi suggerimenti e criticheeeeeeeee
ciao a tuttiiiiiii :D


Allegati:
m8-web.jpg
m8-web.jpg [ 503.19 KiB | Osservato 345 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per quasi un'ora di integrazione vedo un po' poco segnale; relativamente al bilanciamento colore la vedo molto magenta/viola (CRT).

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere stata fatta con una reflex non modificata e con integrazioni tanto corte mi sembra un gran bel risultato. Prova a cercare di autoguidare, otterrai immagini strepitose; l'inizio promette mooolto bene ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per commenti!!!
l' autoguida l' ho ordinata,un magzero 5m e ho già preso anche il tubetto.
il viola l' ho fatto di proposito, molte foto della laguna le vedo molto rosse e mi sembrano un pò forzate.ho solo rafforzato i colori del file originale!!!!
ciao a tuttiiiiiiiiiiii

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ne ho fatta un' altra versione.
dite che è meglio con un pò più di rosso???
ciao a tuttiiii


Allegati:
m8-5-web.jpg
m8-5-web.jpg [ 490.62 KiB | Osservato 253 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio, ma attento che dalle parti esterne al centro il colore vira dal rosso al viola, creando una differenziazione che nella realtà non esiste. E poi, così facendo anche il fondo cielo ha preso una colorazione rossastra uniforme...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male Michele, decisamente una bella immagine!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza inseguimento una bella foto! Anche a te la laguna vira sul magenta e da quanto ho capito l'hai fatta senza Ha. Fosse propio così il colore :D ?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti!!!
proverò a fare un elaborazione intermedia tra le 2 perchè la seconda mi sembra troppo sul rosso,anche il cielo........

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 laguna
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservata ieri in visuale dai dintorni di senigallia, e quindi da un cielo che non è certo il massimo, ma con l'ausilio dell'OIII essa veniva fuori che era una meraviglia!!

Davvero grande e splendida da vedere!!

Cieli sereni :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010