1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OTTICA ADATTIVA
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno che usa l'ottica adattiva Sbig e ne elenca i pregi?
Al di sotto di quale focale gli effetti dell'ottica adattiva sono scarsi o nulli?
Cordiali saluti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTTICA ADATTIVA
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lebo,
uso l'AO8 da qualche mese e ritengo che sia un accessorio molto utile. Attualmente riprendo con una focale di circa 1000 e, pur non avendo mai avuto problemi di guida anche in precedenza, da quando uso l'ottica adattiva la vita e' molto piu' semplice. Naturalmente devi tenere presente che raramente riuscirai a trovare una stella di guida sufficentemente luminosa da permetterti di fare correzioni cosi' frequenti da congelare il seeing; il sensore di guida dell'ST10 non e' certo una......lince e correzioni ogni 2-3 secondi sono la norma. Con questi tempi il vantaggio e' di correggere usando uno strumento di pochi grammi piuttosto che intervenire su un sistema che pesa decine di chili con tutte le lentezze e le inerzie che comporta. Un implementazione necessaria e' un rotatore di camera che ti permettera' di avere molte piu' probabilita di trovare una stella luminosa. Inoltre, riprendendo in Halfa, in alcune zone di cielo, potresti non avere alternative ad una guida in parallelo.
Venendo alla tua specifica domanda, io ho l'AO montata fissa davanti al ccd e la uso anche a 500 di focale. Tuttavia direi che a 500 e' inutile, da 1000 a 1500 e' utile e, oltre i 2000, estremamente utile. Naturalmente il tutto e' in finzione della qualita' della montetura; se hai una Paramount forse sarebbero soldi sprecati :)
A presto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010