Ciao a tutti,
ieri sera ho voluto fare alcune prove con il VMC200L e la Starlight SXVF M7,
la focale di ripresa è 1950 mm F/9,75
il telescopio guida è il vecchio Vixen decentrabile 60/420 con Barlow 2X e autoguider Starlight,
non ho fatto molte pose perchè poi sono arrivate delle nuvolette però qualcosa è venuto fuori.
Con 600 secondi di integrazione misuro nel nucleo della galassia un valore max di 32000 ADU mentre la stella più luminosa misura 36000, è consigliabile aumentare l'integrazione fino ad arrivare a circa 65000 ?
Allegato:
Commento file: 600" no flat, no dark
M51 VMC 1.jpg [ 139.27 KiB | Osservato 931 volte ]
Un'ultima cosa, ho notato che dopo una sequenza di immagini il rumore ha la tendenza ad aumentare, sicuramente è dovuto al fatto che il sensore non è termostatato perciò avevo selezionato una pausa di 60" tra una posa e l'altra ma non mi sembra cambi qualcosa, i sensori CCD hanno la tendenza a scaldarsi solo per il fatto di essere accesi oppure la botta più grossa è in fase di acquisizione?
Allegato:
Commento file: 600" con più rumore
M51 VMC 2.jpg [ 175.92 KiB | Osservato 847 volte ]
Grazie
Davide