1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

posto l'ultima foto realizzata durante l'ultima luna nuova dall'entroterra pesarese, si tratta di
27 pose da 4 minuti 800iso f/5.6, 133mm non autoguidate (e si vede :D )
11 dark

Canon 350D modificata + sigma apo 70-300.
Elaborazione IRIS (seguendo il tutorial di Jim Solomon) e PS.

Un po più grande:
http://www.andreaferri.it/images_deepsk ... ic5067.jpg

Critiche, consigli ben accetti.

Ciao.


Allegati:
ngc7000_ic5067.jpg
ngc7000_ic5067.jpg [ 232.13 KiB | Osservato 1145 volte ]

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella complimenti,
Gemellini :lol: :lol: permettendo spero di uscire a fine mese per provare il sigma apo 70/300 con l'astroinseguitore vixen nuovi nuovi...

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'immagine è buona ma secondo me hai teneuto il cielo troppo nero, l'istogramma è troppo tasgliato in basso.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 10:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Pite, Andrea!
Non tagliare così le luci basse!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con i commentidi chi mi ha preceduto, aggiungo solo che c'è anche un tanttino di giallo ;)
Però l'immagine è comunque gradevole.
Scusa ma con che montatura hai eseguito le riprese? 4 minuti a 135mm di focale di norma sono alla portata di entrambi i modelli che hai nella firma...

ciao
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Molto bella Andrè, una bella realizzazione; se dai una ritoccatina al fondo cielo rendendolo meno scuro per il resto è una meraviglia.
Bello stò Sigma.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
concordo con i commentidi chi mi ha preceduto, aggiungo solo che c'è anche un tanttino di giallo ;)
Però l'immagine è comunque gradevole.
Scusa ma con che montatura hai eseguito le riprese? 4 minuti a 135mm di focale di norma sono alla portata di entrambi i modelli che hai nella firma...

ciao
V


Ciao,
ho usato la Vixen GP Superpolaris.


Giovanni B. ha scritto:
Molto bella Andrè, una bella realizzazione; se dai una ritoccatina al fondo cielo rendendolo meno scuro per il resto è una meraviglia.
Bello stò Sigma.

Cieli quieti


Grazie Giovi.

Appena ho un paio di sec, ridò un'occhiata all'elaborazione.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella confermo consigli degli altri.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Piu' che mossa sembra una rotazione di campo oc omunque differenziale sul campo. pero' e' notevole il dettaglio pensa se non fossero state allungate! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7000 e Sigma
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra veramente un'ottima immagine :)

Complimenti!!

Segui i consigli di Pite e diverrà un vero e proprio capolavoro!!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010