GHISO983 ha scritto:
bè è lo stesso identico poroblema che ho io.....
L'avatar la dice lunga...
le flessioni del tubo che guida le ho quasi escluse, mi rimane una flessione del focheggiatore del telescopio principale anche se con una camera di guida sopra sarebbe stranissimo oppure uno degli specchi il tubo mi sembra strano perchè dovrebbe diminuire all'avicinarsi dello zenit, mentre a voi accade il contrario.....
sei sicurissimo del focheggiatore?
il mio 66 se lo serro bene flette ancora di più!
vabbè che nn è un pentax ma nn si sa mai!!
non hai una persona che può prestarti un altro telescopio guida così puoi escludere effettivamente che sia il focheggiatore!
p.s
benvenuto nel club se risolvi fammi un fischio!
Beh, il fuocheggiatore del pentax, una volta serrato, è stabilissimo.
Al GSO poi abbiamo montato un Baader Steeltrack, sul quale possiamo anche aggrapparci tutti e due assieme...L'unica cosa che ci rimane da fare è controllare se lo specchio primario balla nella culla, ma pensandoci: si muove tutte le sere allo stesso identico modo???E poi, perchè solo ora???
Potrebbe un errore di allineamento provocare una deriva sempre maggiore in AR? E con la guida che porta la stella sempre al centrissimo?