1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa è una ripresa effettuata da Lainate nella notte tra il 29 e il 30/5.
Purtroppo ho potuto dedidcarli poco tempo, infatti, dal momento in cui M16 spunta dal tetto di casa mia e i primi chiarori dell'alba, passano solo un paio d'ore. Prima che facesse chiaro sono riuscito a fare solo 7 scatti di cui 2 (non so bene perchè) mi sono stati scartati da Maxim e nella fretta, sapendo di aver poco tempo a disposizione, quando ho spostato il tele da ngc4565, che avevo finito di riprendere, non ho ricontrollato la messa a fuoco che risulta un po' imprecisa. Le immagini postate sono il risultato di 5 scatti da 12min. a 800 iso con Eos 350d modif. + filtro Cls su VMC200l rid. f/6, 7 dark, 27 flat e 15 bias, immagini ridotte per renderle più gradevoli, purtroppo il rumore è comunque evidente.
Grazie a tutti quelli che vorranno lasciare un commento.
Roberto


Allegati:
M16-rid.jpg
M16-rid.jpg [ 183.5 KiB | Osservato 512 volte ]
M16.jpg
M16.jpg [ 413.88 KiB | Osservato 476 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il lunedì 1 giugno 2009, 23:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel risultato Roberto!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea :D
Mi sono dato un po' da fare in questi giorni, questa m16, m13, ngc 4565,m63. Ora vado in vacanza e credo che fino a Luglio non vi tedierò ulteriormente :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto
sicuramente è un bel risultato anche se, come dici tu stesso, forse l'immagine poteva avere un fuoco migliore. Trovo inoltre che ci sia un allungamento delle stelle, evidente in basso a sinistra ed in alto a destra. Al di là di questo (che non dipende dall'astrofotografo :D ) meriti sicuramente un bravo in più per le condizioni di ripresa (purtroppo comuni a molti astrofili, soprattutto della padania).
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geppe, è comunque un'immagine tirata per i capelli, ma in questa stagione che fa buio tardi e chiaro presto è difficile, coi tempi di integrazione richiesti da una dslr (con Cls) riprendere più di un soggetto per notte e questo fa si che non abbia controllato tutto quello che dovevo nel passaggio da un soggetto all'altro. Per ora mi accontento, aspettando tempi migliori (o magari un ccd :mrgreen: ).
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Continua così Renard, complimenti.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Continua così Renard, complimenti.
Ciao




Grazie :)

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per il fuoco, comunque da Lainate con la DSLR catturi un sacco di segnale, complimenti.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Peccato per il fuoco, comunque da Lainate con la DSLR catturi un sacco di segnale, complimenti.


Scherzi, qui a Lainate abbiamo un cielo come quello del New Mexico :mrgreen:

Grazie per l'incoraggiamento :)
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Eagle Nebula
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Cita:
Peccato per il fuoco, comunque da Lainate con la DSLR catturi un sacco di segnale, complimenti.


Scherzi, qui a Lainate abbiamo un cielo come quello del New Mexico :mrgreen:

Grazie per l'incoraggiamento :)
Roberto



Ehhh, di notte quando sogni forse! :D :(

Ribadisco la grandiosità di ciò che catturi.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010