1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M106 ripresa dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti!
Posto una primissima elaborazione di una sequenza di foto riprese durante lo starparty dell'Amiata.
Ho ripreso M106 durante la seconda serata, quando si era alzato un poco di vento. Le riprese sono state L=7x1200
R= 5x120
G= 7x120
B= 7x120
Purtroppo i file colore sono troppo pochi e corti, cosichè il risulato non mi soddisfa completamente.

http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... ed_ddp.jpg
http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... ed_ddp.jpg

Grazie a tutti per le bellissime giornate trascorse!!!
Ciao

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 ripresa dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario,

preferisco quella in b/n (non poteva che essere così... :lol:) dove si nota la raffinata
elaborazione unita alla ricchezza del dettaglio.
I colori dell'altra mi sembrano un po' troppo psicadelici.
Aprendo entrambi i file alla massima risoluzione, ai vertici c'è coma. E' normale?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 ripresa dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, quello è purtroppo un problema con il fuocheggiatore JMI!
Per il peso del treno camera + AO deve aver leggermente ceduto. Questo anche perchè il naso 2" che gli ho messo, non era quello standard della camera.


Ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 ripresa dall'Amiata
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mario, la luminanza è ok. Il colore in effetti non è il massimo. Anch'io con quanche recente immagine ho il tuo stesso problema.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 ripresa dall'Amiata
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai Mario, sei un grande, concordo stranamente col Pivato sulla preferenza a quella solo L, vai di colore adesso!!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 ripresa dall'Amiata
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Mario,
sui colori non aggiungo molto perchè dovresti farli meglio, come hai detto.
Sulla luminanza credo che non sia propio il massimo, penso che in condizioni ottimali riusciresti a tirar giù anche meglio i dettagli che qui si percepiscono. La profondità non è male, si vedono le parti deboli della galassia e bene la galassietta di fondo. Con questa focale e buone condizioni vedi che tiri fuori!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010