1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7023 dal Pollino
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
salve a tutti,
ecco tutto ciò che sono riuscito ad ottenere con il mio WO 80Apo e la Canon Eos 400D raffreddata durante il mini star-party organizzato sul Pollino il 23 maggio scorso dall'associazione barese astrofili di cui faccio parte, dopo tanti buoni propositi e progetti, ignaro che da lì ad un'oretta la batteria mi avrebbe tradito :(
Solo 1 ora e 35 minuti di esposizione a 400iso + 15 flat sommati ed elaborati con Deepskystacker e Photoshop.

Ero indeciso se mostrarvela o meno :oops: pensate sia il caso?


Allegati:
Commento file: Iris nebula: - cmos temp. 2°C.
ngc7023.jpg
ngc7023.jpg [ 297.95 KiB | Osservato 231 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 dal Pollino
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 18:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quando fai parte dell'Associazione Barese Astrofili? :D
Da questa piccola risoluzione sembra ci sia molto rumore per essere 1 ora e mezza di posa con la canon raffreddata e a 400 iso...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 dal Pollino
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, poca esposizione per mettere in risalto le deboli nebulosità, ma sufficiente per esaltare il ricco campo stellare anche con le nubi oscure.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 dal Pollino
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
Da quando fai parte dell'Associazione Barese Astrofili? :D
Da questa piccola risoluzione sembra ci sia molto rumore per essere 1 ora e mezza di posa con la canon raffreddata e a 400 iso...


Non mi sembra il caso di fare pubblicità non credi? :)

Gp ha scritto:
Bella immagine, poca esposizione per mettere in risalto le deboli nebulosità, ma sufficiente per esaltare il ricco campo stellare anche con le nubi oscure.
Complimenti.
Gp


Infatti, troppo poco. Speravo di poter fare più pose, solo un cielo nero come quello del Pollino mi avrebbe permesso di "osare" su un oggetto così debole con una reflex digitale (sia pur raffreddata, ma sempre una reflex... vero Davide? :) )

Grazie per i commenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 dal Pollino
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 12:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, l'hai fatta all'ABA così :P :D
Non conosco associazioni di astrofili che hanno scopi di lucro. La nostra non è tra quelle, quindi non ci sarebbe nessuna pubblicità.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 dal Pollino
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi hai dato tu il permesso!!
Ok, l'associazione che avevo citato è
"Cielo stellato"
:mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010