1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce pentax75, chiedo un parere
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ieri ho provato per la prima volta a fare qualche scatto con il mio nuovo/usato pentax 75.
Arrivo subito al dunque. Come tutti sapete in giro ci sono alcuni pentax 75 affetti da problemi di cromatismo e la prova di ieri sera è stata un po' un'ansia :roll:
Prima di tutto infilando un ortoscopico da 6 mm e puntando Vega, le due figure in intra ed extra pur denotando un ottima collimazione non erano affatto bianche ma leggermente di color magenta. Anche il mio 80d aveva questa caratteristica ma pensavo che un' ottica così rinomata presentasse una figura piu bianca. Comunque quello che conta sono gli scatti.

1- singolo raw grezzo da 4 minuti 400iso
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1l_lQi

2- crop alto dx
http://www.postimage.org/image.php?v=gxC7A2r

3- somma di 10 raw da 4 minuti con sommaria elaborazione ma senza interventi sui colori
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1m01eJ

4- come sopra ma con aumento della saturazione del colore
http://www.postimage.org/image.php?v=aV19J9bS

Insomma tutto questo per chiedere un parere a chi è piu esperto di me su come lavora la mia ottica e sanare ogni dubbio.
Mille grazie

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non ci vedo nulla di patalogico nel tuo 75! ;)
Dormi tranquillo, anzi no, stai sveglio e usalo per fare foto!!!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' molto meglio lo sw ed80!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Ma ci si può accontentare anche della resa del pentax....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
E' molto meglio lo sw ed80!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Ma ci si può accontentare anche della resa del pentax....


:lol: :lol: EH EH
Beh sono contento che mi dite che è ok, il fatto è che quando ho fatto lo startest e ho visto quella figura colorata sono andato un po' in ansia :oops:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 11:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Io da possessore come te posso dirti che mi sembra in linea con quello che ho... :lol:

Qui trovi le ultime foto che ho fatto due settimane fà con il Pentax:
http://stelledelcielo.blogspot.com/2009 ... ocale.html

Ottima scelta :P

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
E bravo... hai sfoderato il tubetto nuovo :D
Ora dacci dentro!!!
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scondo me nell'angolo vi è un leggero alone rosso delle stelle in direzione opposta al centro.

In realtà la spiegazione è semplice: il rosso ha un focale leggermente maggiore che nel blu e lo sfasamento riflette semplicemente questo fatto.

Niente di preoccupante: alla fine dello stacking basta separare i tre canali in tre immagini BW. A questo punto puoi registrarle con il tuo programma abituale (io usavo iris) e aquel punto le ricomponi come RGB e vedrai che l'alone centrigugo sparirà.

Questo è un trucco molto utile... almeno per me lo è stato.

ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
pedro2005 ha scritto:
E bravo... hai sfoderato il tubetto nuovo :D
Ora dacci dentro!!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
voi veronesi coi doppi sensi siete micidiali!!
vergogna!

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma siete voi mantovani maliziosi....
Gimmi, grazie ottimo consiglio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010