1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
L'attività del mio nuovo osservatorio a Ponte di Nona, in Roma , è di fatto cominciata dal 25 maggio scorso con l'osservazione del QSO doppio "lensed" 0957+ 561 In Ursa Maior.Gli interessati potranno consultare il relativo articolo al link del mio sito:
http://www.lightfrominfinity.org/Ponte% ... e%20GL.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei a ponte di nona? come ti trovi vicino a quel generatore di luce che è romaest?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Jeanluc:

Cita:
come ti trovi vicino a quel generatore di luce che è romaest?


Cerco di definire target appropriati (sugli oggetti luminosi e molto piccoli l'I.L.ha scarso impatto) ed usare sistemi di filtraggio altrettanto idonei.Nell'I.R tra 700 e 1000 nm,e nell'UV tra 350 e 380 nm ad esempio, l'I.L. ha scarso impatto, come pure in Ha, Hb e OIII con filtri di bandpass < di 10nm.Per rendere possibile l'uso di filtri molto poco luminosi occorrono tuttavia diametri elevati, ecco il motivo del C14, il cui uso vicino Roma potrebbe sembrare un nonsenso.
Inoltre, un altro sistema per ridurre l'I.L. è l'uso di focali elevate, che comunque scuriscono il cielo, tant'è che ormai uso il C14 quasi sempre a focale piena di 4 metri circa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La realtà non è mai come appare, e vedere due stelle che sono in realtà una sola, per di più fotografate e misurate con tanta precisione da una strumentazione amatoriale, fa veramente una certa impressione.

Bravo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Veramente molto interessante Fulvio e complimenti!!!!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Massimo:

Cita:
La realtà non è mai come appare, e vedere due stelle che sono in realtà una sola, per di più fotografate e misurate con tanta precisione da una strumentazione amatoriale, fa veramente una certa impressione


Ti ringrazio per l'apprezzamento .Non voglio fare filosofia spicciola, ma l'universo diventa sempre più illusorio man mano che ci allontaniamo dai nostri paraggi.In realtà sapere che alcuni oggetti, come molti QSO ad alto redshift, ad esempio, hanno cessato di esistere da milioni di anni e noi continueremo a vederli per altrettanti, è una cosa che fa riflettere.Il fatto poi di ricevere sulla camera fotoni che hanno compiuto un viaggio incommensurabile nello spazio e nel tempo è cosa veramente esaltante, anche se l'oggetto ripreso è veramente poco appariscente.Se esistesse una archeologia astronomica, mi iscriverei subito.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Giancarlo:

Cita:
Veramente molto interessante Fulvio e complimenti!!!!


Grazie per il commento, se ti interessano oggetti esotici e poco percorsi, il mio osservatorio ne tirerà fuori parecchi: l'ho messo su proprio per questo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010