1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,
esiste un modo per evitare che la EQ6 mi ribalti l'ottica ad ogni passaggio del meridiano ?
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
me lo chiedevo anche io...aspettiamo gli esperti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una montatura equatoriale alla tedesca e, come tutte le montature di questo tipo, deve effettuare il "meridian flip" per evitare che il tubo ottico finisca a sbattere sul treppiede ed i contrappesi si levino al cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Prima che il tubo tocchi il treppiede ce ne passa un pezzo ...e nel frattempo ad ogni ribaltamento perdo la precisione di puntamento , vorrei poter decidere io se fare o no il meridian flip : è possibile disattivarlo ?
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anpast ha scritto:
Prima che il tubo tocchi il treppiede ce ne passa un pezzo ...e nel frattempo ad ogni ribaltamento perdo la precisione di puntamento , vorrei poter decidere io se fare o no il meridian flip : è possibile disattivarlo ?

Ah, mi scuso, pensavo fosse una domanda di carattere generale sul meridian flip. Nello specifico del sistema di GoTo della EQ6 non ti so aiutare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Io per evitare il problema del ribaltamento ( che lavorando sul balcone non è proprio cosa facile ), quando devo fare goto su un oggetto che ha passato il meridiano, imposto la pulsantiera su Utility -> Show position e poi muovo (con la tastiera) finchè le coordinate visualizzate non sono quelle dell'oggetto che voglio raggiungere.

Normalmente la cosa funziona molto bene ed è più veloce di quanto abbia impiegato a spiegarla ..... :D

Se ci sono metodi più furbi ... sono curioso anch'io !

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplice, EQMODE forever!!! puoi fare veramente tutto cio' che vuoi... anche impostare dove vuoi il meridian flip...

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
soering ha scritto:
Semplice, EQMODE forever!!! puoi fare veramente tutto cio' che vuoi... anche impostare dove vuoi il meridian flip...


ahah ci devo anche giocare col Joypad della playstation?? ihihi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
ahah ci devo anche giocare col Joypad della playstation?? ihihi

Preavviso di OT :shock:


SCHERZI!!!???? io uso davvero il Joystik della Play!!! impostato come voglio io, con mille funzioni, nel visuale sopratutto è comodissimo!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ribaltamento ottica al meridiano
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Qualche anno fa avevo provato il coso EQDIR seriale , funzionava ma era macchinoso , non so se adesso si è evoluto il sistema , comunque ho ancora il joistic con scritto su N , S , W , E .......

i drivers EQMOD + scatoletta EQdir permettono di fare il Sync su un oggetto per aumentare la precisione ?

e permette di evitare il meridian flip ?

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010