david ha scritto:
Salve,
mi è capitata di mettere a fuoco una stella di magn. 4.8 tramite i valori di fmh, poi di riprendere una serie di immagini di profondo cielo tramite ccd.
Ma ho notato una cosa strana, che alla fine dell'immagine finale , se ingrandisco la stella vedo le doppio linee di rifrazione della croce ,sintomo stesso di una non perfetta messa a fuoco.
Premetto che ho ricontrollato i valori e sono giusti e che non ci sono giochi tra focheggiatore e ccd.
La cosa che mi viene in mente è questa , visto che i valori durante la messa a fuoco variavano da 3.8 a 5.3 , seeing non buono , e possibile che produca questo effetto ?
Assolutamente si. Quanto era il tempo di integrazione? Normalmente si consiglia di dare almeno 1 secondo, meglio due, per ridurre le variazioni dovute al seeing. Il principio alla base di ciò è che durante l'esposizione il seeing varia e quindi se l'eposizione è più lunga hai una "media" del seeing, più stabile nel tempo.