1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora che ho attirato la vostra attenzione col titolo del topic, vi sottopongo il mio problema.

Allo star party ho fatto questa foto, di cui allego sia la versione intera (è già passata nel post sullo star party) che un crop a risoluzione piena, per darvi l'idea del problema.

I dati tecnici sono i seguenti:
Fotocamera: Canon 1D Mark III
Obiettivo: Sigma 12-24 EX DG HSM
Treppiede e testa: Manfrotto

3 ore, 50 iso, f/5, 12mm di focale (1.3x di crop della macchina, APS-H)

Come potete vedere dal crop, tutta l'immagine sembra cosparsa di "parmigiano" grattuggiato fine, da qui il titolo del topic. Come risolvo questo problema? Non è stato fatto un dark, per cui ci sono in giro svariati "hot pixels", ma quelli li conosco e riconosco. Il problema è, appunto, il disturbo "a parmigiano" (o trucioli di gomma da cancellare) che ricopre l'immagine. E' sempre un problema di rumore, risolvibile con un dark frame preso alla stessa temperatura (o almeno simile)? Ci terrei a risolverlo senza blur o altro, per preservare la risoluzione dell'immagine, dato che (caso strano!) il fuoco è praticamente perfetto... ...o almeno è quanto di meglio mi sia riuscito finora!


Allegati:
Commento file: Foto intera, dopo elaborazione
_1D_9140-Edit.jpg
_1D_9140-Edit.jpg [ 392.27 KiB | Osservato 395 volte ]
Commento file: Full-res crop
_1D_9140.jpg
_1D_9140.jpg [ 460 KiB | Osservato 375 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vedo che sei sopravissuto alla tirata. Ma comè affollato quel prato. é un'ottima immagine per il formaggio però non ti so aiutare, provare con una sfocatura migliore in ps? Però si impasta un po' tutto.
Non so da cosa è causato il fenomeno, il rumore termico di presenta diversamente

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
indigo ha scritto:
Come potete vedere dal crop, tutta l'immagine sembra cosparsa di "parmigiano" grattuggiato fine, da qui il titolo del topic. Come risolvo questo problema? Non è stato fatto un dark, per cui ci sono in giro svariati "hot pixels", ma quelli li conosco e riconosco. Il problema è, appunto, il disturbo "a parmigiano" (o trucioli di gomma da cancellare) che ricopre l'immagine.

Quello che devi fare è una foto alla sola frittata col parmigiano e quindi sottrarla alla tua immagine... insomma devi fare alcuni dark, mediarli e quindi sottrarne la media alla tua foto.

Qualche consiglio che potrebbe esserti utile qui:
http://www.astropix.it/appunti/ripresa-dslr.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, stasera provo.
Quindi, comunque, il "parmigiano" è parente degli hot-pixels (almeno come li intendo io, ovvero punti fissi "sparati" di un colore primario solo), e persiste tra una foto e l'altra, a parità di condizioni di ripresa, il che ne fa un disturbo sottraibile. Se è così, posso tirare un respiro di sollievo... ...anche dovessi fare 50 dark troverò il modo di venirne fuori. Diverso sarebbe stato se si fosse trattato di un disturbo totalmente casuale...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
indigo ha scritto:
Ok, stasera provo.
Quindi, comunque, il "parmigiano" è parente degli hot-pixels (almeno come li intendo io, ovvero punti fissi "sparati" di un colore primario solo), e persiste tra una foto e l'altra, a parità di condizioni di ripresa, il che ne fa un disturbo sottraibile. Se è così, posso tirare un respiro di sollievo... ...anche dovessi fare 50 dark troverò il modo di venirne fuori. Diverso sarebbe stato se si fosse trattato di un disturbo totalmente casuale...

Comincia col farne 5, ad una temperatura piu o meno simile a quella della ripresa e tempo di posa identico.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010