1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stanotte stranamente si è aperto il cielo, poca turbolenza anche se la luminosità dello stesso non è che poi fosse sta gran cosa e a Bologna con l'IL che c'è questa cosa si fa sentire
ho fatto vari lavoretti di settaggio ho provato sulla M64 e poi sulla M13 varie prove che devo ancora elaborare comunque dalle 3.30 alle 4 e passa ho fatto un test autoguida e colore sulla M27 e ho fatto un'elaborazione veloce utilizzando fra l'altro dei flat che però non mi convincono molto (stasera li rifarò) quindi posto l'immagine a per la cronaca mi sono anche visto la congiunzione luna giove .... non ho fatto foto ma carina con la luna a metà dai anche la visuale a volte non è poi cos' male comunque erano già le 5.10

l'immagine è stata fatta con tre singole pose da 20 minuti sui canali RGB la luminanza è stata fatta con la somma dei canali colore
CCD STL 11000 RC 12,5" - paramount Me temperatura sensore -18

Allego inoltre un crop sulla M64 - 5 pose da 20 minuti elaborazione velocissima ma mi ripormetto di sistemarla


Allegati:
M-27-LRGB.jpg
M-27-LRGB.jpg [ 451.78 KiB | Osservato 481 volte ]
M-64-16maggio2009-100-minuti-Crop.jpg
M-64-16maggio2009-100-minuti-Crop.jpg [ 126.33 KiB | Osservato 454 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Croara!!

Le foto mi sembrano entrambe davvero ottime, complimenti vivissimi!!!

Spero anche io un giorno di riuscire a farne di simile qualità!!! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piacciono molto. Complimenti. :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M27 mi piace molto ha bei colori e dei dettagli molto buoni..forse ha solo un pelo le stelle allungate

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve!!!
Complimenti croara per entrambe le elaborazioni...mi colpisce particolarmente M27... :wink:
Continua cosi' :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Piero, davvero molto belle, il tele raccoglie davvero tanta luce (belli i bracci di M54)..però noto le stelle troppo allungate, non in linea con la qualità della montatura...come mai?
UN saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Complimenti Piero, davvero molto belle, il tele raccoglie davvero tanta luce (belli i bracci di M54)..però noto le stelle troppo allungate, non in linea con la qualità della montatura...come mai?
UN saluto.
Gp



Problemi portati avanti da un non ottimo allineamento ma entro questa settimana , Giove pluvio permettendo, risolverò anche questa ultima cosina, 20 minuti sono sempre 20 minuti con 3100 circa di focale :D

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e M64 prove autoguida
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mentre ritengo la tua M64 un bel gioiellino, non ho commenti positivi sulla M27 in quanto il fondo cielo/stelle mi sembra/no piatto/e. Inoltre il bilanciamento cromatico mi sembra da rivedere.
Un bel lavoro comunque nel suo complesso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010