1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'era una volta un gufetto che volo' alto nel cielo e incontro' una galassia....si domando':
"chissa' se lassu' potrei volarci anch'io!"
e' la stessa cosa che provo personalmente quando fotografo il cielo.
ecco il piccolo quadretto che ho portato a casa ieri sera dopo una bella serata passata in compagnia di luke,jasha,sbab e pvm e.... il filippone!.
complice l'emozione di far prendere piu' luce possibile alla mia nuova 40d non ho fatto un'allineamento polare centesimale e ho avuto un pelino di mosso sui bordi, ho applicato un filtro di deconvulsione usando Astroart 4.0 e naturalmente la foto e' ottenuta con DSS programma che ritengo sempre piu' vicino alle mie esigenze.
la foto e' la somma di 24pose da 7minuti su Canon eos40d settata a 800iso + 5dark +20 flats + 10dark flats, colore ed elaborazione da Photoshop Cs3
seguira a breve anche il buon vecchio ammasso m5 (in realta' primo target della serata :D )
Cieli sereni Astrobond69
eccola:
Allegato:
m-97-&-m-108-photoshop-prima.jpg
m-97-&-m-108-photoshop-prima.jpg [ 462.5 KiB | Osservato 1058 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Ultima modifica di astrobond69 il mercoledì 20 maggio 2009, 19:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrobond69
l'immagine è da scappottamento! Veramente profonda. Ho provato a togliermi gli occhiali ed a guardarla da pochi centimetri; sul lato desto e sul bordo superiore le stelle mi sembrano veramente perfette, puntiformi alla n potenza. Scendendo ed in particolare sulla sinistra paiono allungate. Non capisco se si tratta di errore ottico, di non planarità del sensore o ... della mia vista. Ad ogni modo è un risultato estremamente piacevole e soddisfacente.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Geppe!davvero Grazie! :wink: :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
grandissima foto astrobond, davvero magnifica e degna di te, ma non ti sei dimenticato qualcosa??? Non so.... tipo me??? :D :shock: ti avevo fatto anche vedere il gufetto sul mio dob....... :oops: :cry: :cry:

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Ultima modifica di Orione il martedì 19 maggio 2009, 20:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Una volta la prima (o la seconda) informazione che si indicava a corredo di un'immagine astronomica era lo strumento utilizzato, adesso si parla di dark e di flat e si dimentica lo strumento... :(

Donato.

P.S.: comunque l'immagine è da complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Gio! ;)
Piace moltissimo anche a me, morbidissima M97 ed una M108 super dettagliata.
Ma quanta roba hai ripreso là dentro??? :shock:
Grandissimo!!
Ci vediamo dopodomani!! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Astrobond, bella davvero. Ormai ogni volta che posti una tua foto vado a controllare la puntiformità delle stelle nella messa a fuoco e mi cresce un sorriso di soddisfazione. Infatti mi piace pensare che in quella realizzazione c'è un mio contributo, seppur piccolissimo, così le sento allo 0,0001% anche mie. Sembra quindi che il SerialFOCUS stia facendo il suo lavoro, son veramente contento. Ora forse i vari fratelli di SerialFOCUS sparsi per l'Italia si ritroveranno sull'Amiata, spiace non poterci essere, ma mi è un po' lontanuccio, ma non si sa mai in futuro...
Comunque complimenti ancora le tue foto son sempre molto belle.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto grazie a tutti voi :D :wink:
il serial focus e' un MUST per me ora lo uso sempre e il suo contributo e' davvero notevole :D
grazie anche a Filo (orione) che ho erroneamente omesso senza volerlo( :wink: ) grazie a Matteo e a tutti gli amici del forum (le mie foto sono cresciute anche grazie a tanti amici che con i loro suggerimenti hanno contribuito a questi risultati).
il telescopio usato e' l'astrografo (mi permetto di chiamerlo cosi' in quanto lo e' davvero) MakNewton 190/1000 Skywatcher
un caro saluto, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
va bhe..
arrivo io a rompere le balle Bond :D

L'immagine e' profonda ma la camera era proprio fuori asse... :)

All'Amiata Bond!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010