1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già proprio come ripiego. :(
Non che voglia sminure questa perla del cielo, ma i globulari sono oggetti meno difficili di altri, anche se come si può vedere qualche caz..ta la si riesce a fare lo stesso :x

A causa del cattivo seeing (inaspettato), il Visac dopo iù di un'ora di inutili tentativi, ha dovuto lasciare il posto al rifrattore.
Così ho realizzato pose da 300 secondi (forse troppi per il nucleo) e RGB a 180 secondi a posa.
Flat e dark applicati e poi un sacco di sonno data la giornata di lavoro pesante :lol:
Vi propongo quindi l'immagine sperando che vi piaccia, e come sempreconsigli e critiche sempre gradite.
Saluti.
Gp


Allegati:
M13-20-05-09-LRGB-Jpeg.jpg
M13-20-05-09-LRGB-Jpeg.jpg [ 442.1 KiB | Osservato 499 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh una bella immagine! complimenti!.neanche a me "opiacciono" questi soggetti..preferisco le nebulose anche se ho scattato M13 proprio lunedì sera per testare il nuovo tele guida e anelli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io preferisco nebulose e galassie, ma consentimi di dire che è davvero un bel ripiego!

E' davvero una foto molto bella, complimenti :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi, ma ho già proveduto a rimetterci le mani sopra provando altre strade (per quelche sò fare!), e il risultato è diverso e migliore.....quanto prima provvederò a risistemare il tutto con una diversa elaborazione.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao sara' anche stato un ripiego ma la trovo una bellissima fotografia,non so' se siano soggetti facili pero' lo hai tirato fuori bene ed hanno sempre un bel fascino anche questi tipi di soggetti.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ruycos, grazie anche a te.
INtanto inserisco una seconda versione, frutto di una elaborazione più attenta fatta miscelando alla luminanza anche il canale R per desaturare il nucleo, poi elaborazione solo con Astrart4 ddp e stretch log fino ad ottenere il risultato migliore.
Ciao.
Gp


Allegati:
M13-20-05-09-LRGB-Jpeg.jpg
M13-20-05-09-LRGB-Jpeg.jpg [ 437.37 KiB | Osservato 335 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nettamente migliore questa seconda versione, anche se le stelle dell'ammasso appaiono un po' incolore.

Bella realizzazione

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ancora migliore questa seconda versione ora il nucleo mi sembrea decisamente migliorato :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Gp ha scritto:
ma i globulari sono oggetti meno difficili di altri


Ah Gp... Ma non hai ancora capito che di facile non c'e niente in questo hobby???
E io che ultimamente mi sono messo a scattare foto delle stelle doppie pensando che più semplice di così non si può, solo per poi scoprire che una volta elaborata, ddp e tutto il resto, la separazione angolare si fà benedire... e allora mi ci ritorno a fare le galassie che è più semplice...

Bella la seconda, ma anche la prima andava bene. Mi piace la tua costanza nel riprendere e elaborare... Complimenti.
Ciao,
Romulo

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 come "ripiego"...!
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a Ruycos, Valerio e a Romulo....
Romulo, la mia costanza me la sono costruita a pennello, avendo la colonna nel giardinetto di casa e la montatura quasi sempre stazionata e pronta all'uso. Purtroppo mi manca il confronto diretto con gli altri per poter imparare e capire dove sbaglio. Ho già detto al nostro amico Andras che quando tornerà in zona lo sequestrerò per una full immersion dall'autoguida all'elaborazione :twisted: ....altrimenti non torna a casa!! 8) :mrgreen:
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010