1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scorsa settimana avevo deciso di fare alcuni test ma la 40D mi ha lasciato a terra rifiutandosi di collaborare con il pc
Allora ho chiesto aiuto alla "vecchia" 300D e mi ha risposto "presente".
Il cielo era molto velato ma qualcosa è venuto fuori ugualmente
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 3_2009.htm
A questo punto penso proprio che allo star party sarà in funzione anche lei, o in mano mia o in mano a un mio amico.
Ma se lo merita la vecchietta. Se non altro per la pazienza con cui ha sopportato la lunga panchina prima di essere rimessa in campo.

Nella foto ho trovato oltre 30 galassie. Sto preparando una mappa per la loro identificazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero Renzo, è un M13 molto bello e dettagliato! :)


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo gran bella foto,ottima sia nei colori,nel fondo cielo,davvero un bel quadretto e la 300d mi sembra che abbia ancora moolto da dare vedendo questa foto,vorrei chiederti se ricordi che valori avevi in fase di messa a fuoco della stellina scelta e che software hai utilizzato,grazie.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo Renzo!
io la 40d la piloto con maxim per ora ho fatto una simulazione (ovvero l'ho collegata a casa al pc senza telescopio) e tutto ha funzionato correttamente anche grazie al tuo suggerimento :wink: .
Domani sera tentero' anch'io lo stesso soggetto pero' da una zona moolto piu' inquinata, sara' la prima prova sul campo.
Ottima conferma comunque delle ottime doti delle Canon anche "vintage" :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Renzo. La puntiformità delle stelle è veramente notevole in relazione al diametro dell'ottica.
Bella elaborazione, naturalmente.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Renzo gran bella foto,ottima sia nei colori,nel fondo cielo,davvero un bel quadretto e la 300d mi sembra che abbia ancora moolto da dare vedendo questa foto,vorrei chiederti se ricordi che valori avevi in fase di messa a fuoco della stellina scelta e che software hai utilizzato,grazie.


Davide

Grazie Davide. Non ho valori di FWHM per un motivo ben preciso. Inizialmente mi sono divertito su Saturno in quanto il seeing era molto buono in visuale. Poi ho montato la 40D e ho messo a fuoco usando la maschera di Bathynov (testata per la prima volta sul TSA)
A questo punto ho provato a fare un primo scatto ma al termine la fotocamera è entrata in busy senza scaricare l'immagine.
Ho dovuto spengere e riprovare. Secondo scatto e medesimo risultato.
A quel punto per non perdere la serata ho montato la 300D senza rifocheggiare (tanto sono esattamente parafocali come tutte le Eos) e ho scattato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad Andrea, Giovanni e Gianni per i commenti.
Un solo chiarimento a Gianni.
L'immagine ingrandita è leggermente oltre il bin1.
In fase di elaborazione adotto una tecnica (che sui globulari sto notando che rende bene visto che ne ho un altro in cantiere) che permette anche di migliorare la risoluzione.
Se qualcuno si vuole divertire vedrà che la foto è in realtà in bin 0.7x. Lo stesso risultato lo avrei ottenuto senza riduttore ma non avevo voglia di toglierlo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente un'ottima immagine!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che la "roba vecchia" è sempre la migliore!..ottimo risultato!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della 300d
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il vecchio lupacchiotto continua... a ruggire! :lol:
Preferisco l'inquadratura intera: il dettaglio credo sia un po' troppo forzato.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010