1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

come consigliatomi mi accingo a riprendere un filmato per poi verificare la qualità dell'inseguimento della mia cg5, considerato che utilizzerò una camera magzero mz5 B/N al fuoco diretto di un rifrattore 80/600, avrei bisogno di qualche chiarimento in particolare:

che formato di immagine(fit o bmp)?
che dimensione di immagine(1280 x 1024 o inferiore)?
che durata per l'esposizione(ms)?

perdonatemi ma sono completamente ignorante in questo campo.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
piu' che di un filmato hai bisogno di un software che registri la posizione relativa di una stella , e le scriva in un file.

Io ho usato AstroArt e poi Peas.. (ma sinceramente la verifica del PE la faccio di rado)
Puoi usare anche maximdl.. anche lui a pagamento.

Aspettiamo consigli per software free.

:)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come software dovrei essere a posto (iris+peas)

ieri sera ho comunque fatto un filmato a regolo

durata filmato 20 min.

tempo esp. 30ms
guadagno. 4
formato bmp
dimensione (mi pare 1280 x 1024)

può andare?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ricordo come si fa con IRIS,
ma non e' necessario riprendere i frame... basta segnarsi la posizione della stella.

A questo punto se hai preso N frames , dovresti allineare i frames e usare il LOG degli spostamenti.
Purtroppo non uso iris da una vita e non so dirti come si fa.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010