Sembra incredibile, ma dopo tutto il maltempo che abbiamo avuto, finalmente è arrivata una serata decente e io mi sono fatto trovare impreparato. Per tutta una serie di motivi che sarebbe troppo lungo spiegare, ho iniziato a riprendere dopo l'una di notte, ho fatto 6 scatti da 10 min. a M104 (di cui solo 3 buoni), ma visto che ormai era troppo bassa, ho desistito con l'intenzione di riprendere stasera, ma purtroppo il cielo ora è sparso di nuvole che vanno e vengono. Tra le tre e le quattro di notte ho inziato con M101, ho impostato 15 scatti da 10 min. e via, a un certo punto rientrato in casa, mi sono steso sul divano e mi sono addormentato, risvegliandomi quando oramai il cielo era già chiaro, giusto in tempo per riprendere i flat (non credo correttamente, visto che tra il primo e l'ultimo c'era una notevole diversità di luce). Naturalmente gli ultimi scatti sulla galassia sono andati persi e quelli buoni si sono fermati a 9.
90 minuti di intergrazione non sono sufficienti, con la mia attrezzatura, a far uscire un corretto rapporto segnale rumore, anche per il luogo da cui riprendo(Lainate, giardino di casa). Questo vi fa capire che il risultato non è dei migliori, ma dopo quasi 2 mesi di astinenza lo posto comunque (una versione ridotta perchè a piena risoluzione è improponibile)
Quindi 9x10min. con Eos 350d e filtro Cls su VMC200L rid. f/6, autoguida MZ5m con VMC110L su Eq6 pro (5 dark, 19flat, 15 bias).
Grazie tutti quelli che vorranno lasciare un commento.
Ora torno fuori a dare un'occhiata al cielo, visto che ho ancora tutto montato da ieri sera, o meglio da stamattina
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)